Passa ai contenuti principali

ALICE UNDERGROUND - 7 e 8 gennaio al Brancaccino

Professione Spettacolo e Accademia Platafisica 
presentano

ALICE UNDERGROUND

Viaggio teatral/musicale in 2 atti ispirato ad ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE di Lewis Carrol

Da una idea di: MARIA LAURA PLATANIA e BRUNELLA PLATANIA

Sceneggiatura teatrale: MIRIAM TOCCI

Direzione Musicale: BRUNELLA PLATANIA

Direzione Cori: ROSY MESSINA

Assistente alla Direzione Cori: ALESSIO INGRAVALLE

Movimenti Coreografici: MARCELLO SINDICI

Regia Associata: MARIA LAURA PLATANIA e BRUNELLA PLATANIA


TEATRO BRANCACCINO - Roma - 7/8 gennaio 2017
(7 gennaio ore 20:00 - 8 gennaio ore 18:00)

Dopo il successo ottenuto al SALA UNO TEATRO di Roma nel giugno 2016 ritorna a grande richiesta



“Questo è il libro che ci riconcilia con la disgrazia più irrimediabile della vita: non essere mai adulti e poi, improvvisamente, non essere più bambini” Aldo Busi nella prefazione al romanzo.

“Alice underground: il titolo del manoscritto che Lewis Carrol che aveva dato alla sua musa, la piccola Alice Liddler, come dono natalizio.

Linda e pulita, piccola e Alice incontra quel Dodo - Cavaliere Bianco – che altri non è se non l’autore, il balbuziente Charles Lutwidge Dodgson, professore di matematica a Oxford narratore- fotografo di ambigua fama - finché, infangata e stracciata, adulta e disperatamente Alice torna, dopo avere percorso uno spazio tempo improbabile alla logica sterile, in un gioco di suggestivi fotogrammi, al primo scatto.

Per Carroll, Alice è una bambina “fiduciosa, pronta ad accettare le cose più folli e impossibili con tutta quella fiducia totale che solo i sognatori conoscono; e infine, curiosa, follemente curiosa, e con l’avido godimento della Vita che viene solo nelle ore felici dell’infanzia, quando tutto è nuovo e bello”.

Per noi Alice è un frattale del disorientamento, Alice è un frattale del sovvertimento, una bambina senza sottrazione di possibilità: nel musical troverete tutto il suo mondo dal Cappellaio matto al Brucaliffo, dal Bianconiglio al Gatto che ride e, non senza qualche meraviglia, scoprirete il lato dark di questa incredibile storia. Non senza qualche paura e molta molta speranza.

Alice vi condurrà con sè nel sottosuolo dove non siete mai stati in una atmosfera tra l'era vittoriana ed un post-moderno underground scivolando giù trascinati dai più particolari ed onirici brani tratti dai più famosi musical internazionali.
                                                        ...........................

Personaggi ed Interpreti:


Cappellaio Matto - GIACOMO NAPPINI

Alice grande - VALENTINA SIMONETTO

Alice piccola - VALERIA BORSELLINI

Bianconiglio - CRISTINA GIACHI

Gatto del Ceshire - MELANIA DI GIORGIO

Lepre Marzolina - MIRIAM TOCCI

Brucaliffo - FEDERICA GRAZIANI

Regina di Cuori - ALINA MANCUSO

Re di Cuori - LUCA VIRONE

Duchessa - ROBERTA CANNIZZARO

Humpty Dumpty - Ghiro - LORENZO PELLE

Cuoca - CRISTIANA MORGANTI

Tweede Dee - MANUELA LONGO

Pesce - CLAUDIA PILOSU

Gatti, Fiori, Ostrichette, Carte - BEATRICE RINALDI, ELEONORA TOMASSI, NOEMI MAIRA
---------------

CON
TATTI:

o presso il botteghino del Teatro Brancaccio Via Merulana, 244 - Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent