Passa ai contenuti principali

IMMAGINAZIONE AL POTERE + FOLLIAR - due studi sul Paese e sull’Arte della scena

Il Cielo sotto Milano
16 e 17 dicembre, ore 20.45

IMMAGINAZIONE AL POTERE + FOLLIAR

due studi sul Paese e sull’Arte della scena

di e con

Alberto Astorri e Paola Tintinelli

Compagnia ASTORRITINTINELLI

La Dual Band è lieta di ospitare nel Cielo sotto Milano la compagnia ASTORRITINTINELLI che, il 16 e 17 dicembre, porta sul palcoscenico del teatro del passante di Porta Vittoria Immaginazione al potere + Folliar, due studi sul Paese e sull'Arte della scena.

IMMAGINAZIONE AL POTERE è un approfondimento ispirato alla prima parte dell' ultima creazione della compagnia, “Il sogno dell’arrostito” in cui un uomo e una donna in uno spazio vuoto cercano di reinnescare il motore dell’immaginazione su un copione già scritto. La raccolta dei sogni che Astorri e Tintinelli hanno condotto nell’ultimo anno col loro pulmino, in giro per strade, piazze e mercati, ha evidenziato la mancanza di sogni nelle persone o comunque la difficoltà di rilanciare un nuovo immaginario. Immaginazione al potere è stata una delle parole d'ordine degli studenti del sessantotto, ai quali il filosofo Marcuse (ideatore della frase) guarda come veicolo attraverso il quale si può realizzare la liberazione.

La ragione e il linguaggio non sono più in grado di trascendere la realtà e di opporre un "grande rifiuto" al modello vigente, per questo l’umanità deve appellarsi all’ immaginazione, unico strumento capace di comprendere le cose alla luce della loro potenzialità. Per poter realizzare delle cose bisogna prima immaginarle, così come per cambiare le cose bisogna prima immaginare il cambiamento, immaginare le cose cambiate…”
FOLLIAR, invece, vuole essere una riflessione sull’arte della scena in cui due attori di beckettiana memoria si confrontano sul fallimento dell’Arte e sulla sua inutilità rispetto alle vicende del mondo. Platone diceva che il potere dell'arte sull'animo umano era così grande che la poesia avrebbe potuto da sola distruggere il fondamento stesso della sua città e, tanto più a malincuore, riteneva che andasse bandita. Oggi è stata accolta ma non esercita più lo stesso influsso: il destino dell'arte non dovrebbe far rimpiangere una bellezza perduta da poterla poi rivendicare nella vita di tutti i giorni?

“E’ una suggestione visiva molto ampia questa di Folliar, pur nello stretto di una stanza, in cui la vita è una natura morta da cartolina” (cit. T. Granaro).

Un capocomico cieco e la sua spalla si esercitano ininterrottamente (“Chi non si esercita non esiste” dice T. Bernhard) e facendo questo, esuli in un regno di trafitture di tenerezza e prigioni del cuore, testimoniano pur fallendo la loro utopia.
--------------------------

LA DUAL BAND

La Dual Band è stata fondata dall'attrice e regista Anna Zapparoli e da Mario Borciani, compositore, direttore musicale e pianista. La compagnia segue l'originaria e duplice vocazione dei fondatori, proponendo spettacoli musicali e di prosa. Attualmente i suoi membri sono: Anna Zapparoli, Mario Borciani, Benedetta Borciani, Beniamino Borciani, Lucrezia Piazzolla, Federica Zoppis, Lorenzo Bonomi, Camilla Capolla, Tito Gray de Cristoforis.


ARTEPASSANTE

La Stazione ferroviaria del Passante di Porta Vittoria è un luogo unico, con i suoi atelier gestiti da artisti e realtà diverse, ma accomunate dal contenitore di Artepassante, il grande progetto di riqualifica degli spazi all’interno di varie stazioni milanesi, una rete di attività culturali e artistiche che va a formare una vera e propria “città della cultura” sottoterra.
----------------

Immaginazione al potere + Folliar

16 e 17 dicembre 2016

ore 20.45

presso il Cielo sotto Milano

Via Molise, stazione ferroviaria del Passante di Porta Vittoria (Milano)

Contributo:15€ comprensivo della tessera Artepassante, un piatto e un bicchiere di vino/birra

Info e prenotazioni al 3404763017/3389648850

organizzazione@ladualband.com

www.ladualband.com

www.artepassante.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano