Passa ai contenuti principali

“Il conto è servito”. Sul palco del Martinitt una cena con tornaconto. Ma chi paga?

Quest’anno nel periodo di Natale al Martinitt va in scena… Halloween. Una spassosa commedia ambientata nella notte degli spiriti, tra giochetti, sorprese e falsità. 

Il destino giocherà brutti scherzi a un gruppo di persone mal assortite che si scelgono per interesse e che potrebbero aver fatto male i loro calcoli. Dolcetto o scherzetto? In scena dal 20 dicembre all’8 gennaio. Il 31 dicembre, Speciale Capodanno con spettacolo anticipato alle 20 e, a seguire, brindisi con piccolo buffet in compagnia di attori e autori (40 euro). 

Due volti amatissimi della comicità meneghina –Corrado Tedeschi e Nino Formicola- a capitanare un cast numeroso e affiatato che, tra risate, una buona dose di cinismo e un velo di mistero, fotografa ancora una volta il disincanto della società di oggi (ma in fondo anche di ieri). 

Pubbliche relazioni od opportunismo, chiamatelo come volete ma di fatto spesso si sceglie con chi stare, con il fine di ottenere un preciso scopo. Calzante con la filosofia della nuova stagione al Martinitt -che punta la lente sulla quotidianità di tutti noi, passando con brio dal surreale al reale- ecco l’ennesimo spaccato di vita: scene di ordinaria incomunicabilità da un salotto bene dove nessuno fa nulla per niente, nessuno è contento di quello che è e di quello che ha e nessuno è veramente se stesso. Intrighi, opportunismi, escamotage, ipocrisie, paradossi e un accenno noir dovrebbero far luce dove è calato il buio…

IL CONTO E’ SERVITO
è una commedia di Sara Vannelli, diretta da Paola Tiziana Cruciani e con Corrado Tedeschi, Nino Formicola, Roberta Garzia, Alessandra Schiavoni, Barbara Abbondanza, Martina Carletti, Simone Villani e Andrea Zanacchi. Produzione 8P Management.

Metti una sera a cena: un politico ambizioso, un candidato al Nobel per la pace, una psicologa confusa, una bigotta rifatta, una colf obesa, una social-dipendente con un fratello sessuomane… il menù non può che essere da mal di pancia (per le risate)! Carico di aspettative, Fred, politico rampante, è finalmente riuscito a organizzare nella sua villa una cena con Rampanti, notissimo e influentissimo candidato al Nobel. Tutta la famiglia si aspetta grandi cose: Fred una grossa spinta per le prossime elezioni, la moglie uno scatto di carriera, la figlia Tamara di diventare un’affermata blogger mentre Tommaso, il figlio, sogna di trasformarsi nella nuova star del programma TV “XXX Factor”, il reality per cantanti sexy. Tra colpi di scena e battute surreali, nel contesto di una società esasperata da tecno-linguaggi privi di senso e da una bulimia di comunicazione che però non comunica nulla, le speranze di una famiglia borghese vengono però disattese… Una commedia dal ritmo crescente sull’opportunismo e l'incomunicabilità.
----------------------------

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, dal martedì al sabato 10-20, domenica 14-20.

Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro. Abbonamenti a partire da 90 euro per 12 spettacoli.


Il Martinitt

Un giovane teatro dai grandi numeri (40.000 spettatori lo scorso anno e 2000 abbonamenti in 6 stagioni) che crede davvero nei nuovi talenti di casa nostra, tanto da riservare loro il suo palcoscenico in esclusiva e da aver indetto il concorso “Una Commedia in cerca d’autori”, dedicato ad autori tra i 18 e i 40 anni. Riflettori sempre puntati anche sulla danza. E ora c’è anche il cinema di quartiere!

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent