Passa ai contenuti principali

UN CANTO DI NATALE LONTANO DALLE FAVOLE

Dal 5 all'11 dicembre, il Teatro Libero di Milano accende l'atmosfera natalizia col dickensiano "Canto di Natale". Ripensato in una lettura contemporanea da Fabrizio Martorelli, lo spettacolo è una riscrittura teatrale non in chiave favolistica dell’omonimo racconto, bensì incentrata sulla valenza salvifica del rivivere il proprio passato con tutta la sconvolgente verità di quando accadde, e con la profonda consapevolezza che la propria storia personale non è scritta una volta e per sempre. 


Così, diretto da Antonio Mingarelli, Fabrizio Martorelli/Ebenezer Scrooge si tufferà in un vorticoso viaggio nel tempo per incontrare gli spettri del Natale, entità ormai senza vita, che nella Notte Santa provocheranno il riscatto dell'uomo. Scendererà giù, fino in fondo al proprio coraggio, per incontrare sé bambino, rivedere l'unica donna che abbia mai amato, capire tutti gli annullamenti, che ha fatto, sta facendo e che farà in vita e, finalmente, superare la prova di un cambiamento con l'unica dote che i suoi visitatori ultraterreni non hanno: l'umana vitalità. Nell'immaginaria soffitta, metafora della memoria, un solo attore a interpretare tutti i personaggi, quasi a voler dare un’unica voce e un’unica grande intensità a tutte le anime che popolano questa frenetica e smarrita possessione. E’ come se ogni dialogo prendesse forma di monologo, a sottolineare non soltanto la solitudine da cui muove il protagonista, ma anche la necessità dell’incontro e della relazione con l’altro come sola condizione necessaria, attraverso cui potrà avvenire il cambiamento.


5 dicembre – 12 dicembre 2016 | Compagnia Ospite

CANTO DI NATALE

A Christmas Carol

da Charles Dickens

Uno spettacolo di Fabrizio Martorelli

con Fabrizio Martorelli

regia di Antonio Mingarelli

drammaturgia di Fabrizio Martorelli

suoni e musiche originali Roberto Fiore

light designer Eugenio Squeri

marionette e costumi Teatro Colla

elementi di scenici di Luca Passeri

direzione tecnica Luna Mariotti

assistente alla regia Erika Baini

Produzione Teatri della Plebe




ORARI SPETTACOLO:

Lun-sab ore 21

domenica ore 16

Biglietto intero: 16€



Biglietto ridotto: 12€
Info riduzioni e convenzioni: biglietteria@teatrolibero.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano