Passa ai contenuti principali

Teatro Sala Vignoli: La Nuova Stagione

“Il quartiere prenestino avrà il suo punto di riferimento culturale. Apre il Teatro Sala Vignoli. Un cartellone di dieci spettacoli dà vita alla prima stagione”
Investire nel Teatro oggi è un’impresa coraggiosa. Eugenio Dura, regista e coreografo che il teatro lo ha vissuto e vive ancora sotto molteplici aspetti, come danzatore classico professionista prima, grandemente attivo nel musical poi, aiuto regista in importanti produzioni e, più recentemente, regista e coreografo di Family Show quali Monster Allergy, Pippi Calzelunghe e Aladin, reduce dal successo in terra Georgiana dello spettacolo Goodbye Lilì Marlene, si assume l’onere e il rischio di portare il Teatro nel quadrante sud della città, dando nuova vita al Teatro Sala Vignoli nel cuore del Pigneto, storico quartiere di Roma.

Si parte il 26 e 27 novembre con la Compagnia T.T.R Il Teatro di Tato Russo con La Trilogia della Villeggiatura di Tato Russo da Carlo Goldoni, con la regia di Carmen Pommella. Il 17 e 18 dicembre la Compagnia Bottega del Pane presenterà Le Rane - Malincommedia sull’orlo del mondo da Aristofane, regia e drammaturgia di Cinza Maccagnano. Il 21 e 22 gennaio Gli Spettri di Henrik Ibsen, regia di Eugenio Dura.

Il 28 e il 29 gennaio andrà in scena Li nipoti de lu sinneco di Eduardo Scarpetta, regia di Pino Carbone. Il 18 e 19 febbraio Il Viaggio - Uno spettacolo sulla Shoà, regia e drammaturgia di Giuseppe Argirò.

Il 25 e 26 febbraio la Compagnia Le Pecore Nere presenterà Romeo e Giulietta di William Shakespeare, regia di Carmen Pomella.

Il 4 e 5 marzo la Compagnia KinesisArt sarà presente con Little Women - Piccole Donne, regia di Selene Gandini, mentre il 18 e 19 marzo sarà in scena Io, Betty e il Liverpool di Giuseppe Manfridi, regia di Paolo Triestino. L’8 e 9 aprile Toghe Rosso Sangue La vita e la morte dei magistrati italiani assassinati nel nome della giustizia, di Giacomo Carbone, regia di Francesco Marino. Chiuderà la stagione, il 22 e 23 aprile, la Produzione P-Nuts con Topolini, mici e pinguini innamorati - Un viaggio nelle swing con Le Sorelle Marinetti.
----------------------------

Teatro Sala Vignoli

via Prenestina 104

direttore artistico Eugenio Dura

fb. https://www.facebook.com/vignoliteatro/?fref=ts

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.