Passa ai contenuti principali

SUI GRADINI DEL CIELO - di e con Isabel Russinova

SUI GRADINI DEL CIELO

a Sara


di e con Isabel Russinova
regia Rodolfo Martinelli Carraresi


con Giulia Pedone – flauto - Accademia Santa Cecilia

corpo di ballo Scarpette Rosse

musica originale Antonio Nasca

con il Patrocinio di Amnesty International
Università Roma3
Accademia Tiberina

28 Novembre 2016 Ore 21
Teatro Palladium
Piazza Bartolomeo Romano, 8 - Roma
Isabel Russinova, testimonial di Amnesty International, prosegue nel suo impegno dedicato alla violenza contro la donna nel mondo occidentale e orientale, con un ciclo di eventi tematici e multidisciplinari, con il Patrocinio di Amnesty International, Università Roma Tre e la collaborazione dell’Accademia di Santa Cecilia.

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne sarà presentato, il 28 Novembre al Teatro Palladium, Sui gradini del cielo, incentrato sullo spettacolo, da cui prende il nome, e tratto dal testo originale di Isabel Russinova sul tema del femminicidio, dedicato a Sara di Pietrantonio, la giovane studentessa di Roma Tre uccisa dall’ex fidanzato la scorsa primavera presso Magliana.

Lo spettacolo nasce allo scopo di diffondere e far riflettere su tematiche legate alla violenza sulla donna declinata in vari ambiti, con particolate attenzione ai giovani. In Occidente la donna è vittima di efferati femminicidi, con statistiche che parlano di un numero di vittime da bollettino di guerra.

Sui gradini del cielo, il titolo vuole rimandare ad immagine della donna come nuova martire, attraverso due storie diverse ma identiche nel contenuto di ingiustizia e violenza contro la donna, vuole far conoscere e sensibilizzare sulle violenze che la donna del nostro tempo deve subire.

“Ho scelto di raccontare e dedicare a Sara il mio testo – afferma Isabel Russinova - perché la conoscevo, avevamo collaborato insieme in alcuni spettacoli, faceva parte del corpo di ballo diretto dalla mia coreografa. Il dolore per quello che ha travolto Sara e la sua famiglia certo non mi poteva lasciare indifferente”.


Ingresso Libero

Info e prenotazioni

Biglietteria

Tel: 327 2463456

(orario 10:00 -20:00)

E-mail: biglietteria.palladium@uniroma3.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano