Passa ai contenuti principali

REVOLVER - I SEGRETI DEL DISCO CHE HA CAMBIATO LA MUSICA ROCK

Teatro di Documenti – via Nicola Zabaglia 42 – Roma
Domenica 27 Novembre 2016 – Ore 18

Nell’anno del 50° anniversario dell’uscita dell’album Revolver andrà in scena a Roma lo spettacolo Revolver – I segreti del disco che ha cambiato la musica Rock.

Il 5 agosto 1966 usciva in Inghilterra l’album dei Beatles Revolver. Un disco rivoluzionario e sorprendente, pieno di trovate geniali, suoni inusuali, linee melodiche complicate eppure di incredibile impatto. Una creazione che ha mutato per sempre i canoni della musica rock. Nonostante siano trascorsi cinquant'anni, ancora oggi si sogna sul quartetto d’archi di Eleanor Rigby o ci si stupisce ascoltando i rumori misteriosi di Tomorrow Never Knows. C’è evidentemente qualcosa in quelle canzoni che non smettono di emozionare.

Revolver – I segreti del disco che ha cambiato la musica Rock va alla ricerca dell’origine di questa emozione. Lo spettacolo, scritto da Davide Verazzani e Riccardo Russino e apprezzato all’ultimo Beatles Day di Brescia organizzato dai Beatlesiani d’Italia Associati, è una narrazione rigorosa e divertente che trasporterà gli spettatori all’interno dei misteri e delle storie che stanno alla base di tutti i brani del disco. Non per smitizzarlo, ma per rafforzarne la leggenda.
-----------------------------


Domenica 27 novembre 2016 Ore 18

c/o Teatro di Documenti

Via Nicola Zabaglia 42 - Roma

Ingresso intero: 10 € + tessera 3 €

Ingresso ridotto: 7 € + tessera 3 €




Revolver – I segreti del disco che ha cambiato la musica Rock

Scritto da Davide Verazzani e Riccardo Russino

Narrazione, immagini e video

In scena Davide Verazzani



Davide Verazzani

Scrittore, drammaturgo, sceneggiatore e appassionato di Storia, nato a Milano nel 1965. Laureato in Economia, la sua principale occupazione è quella di consulente e formatore. Ha studiato recitazione, fa parte della compagnia teatrale Acqua Terna ed è nel direttivo dell’associazione culturale ceCINEpas. Ha scritto la sceneggiatura di tre lungometraggi, due web-serie (una delle quali, La linea dei topi, è stata in nomination al Los Angeles Web Fest e ha vinto i Rome Web Awards), e testi teatrali tra cui A Life With the Beatles, monologo sulla storia del Fab Four che ha partecipato al Fringe Festival di Edimburgo nell’estate 2015. Attualmente è in tour anche con la lettura scenica Game of Sforza, rappresentata con grande successo all’interno dell’Estate Sforzesca 2016.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano