Passa ai contenuti principali

La creatura di Richard O'Brien conquista il Sistina

Visto per voi... da Claudio Crocetti

Presentato da Show Bees, fino al 4 dicembre al Sistina

The Rocky Horror Show........per una settimana Roma si trasforma nel West End londinese.

Strordinaria première quella di ieri sera al Sistina di Roma di Rocky Horror Show di Richard O'Brien. Per una volta Roma si è trasformata nel West End londinese.

E' proprio questo l'effetto che ha fatto ieri assistere alla prima romana del Musical cult anni 70. E' straordinario assistere a così tanta professionalità sul palco. Delle voci "perfette" sotto ogni punto di vista che hanno letteralmente fatto impazzire la platea. Si perchè bisogna dire che questo Musical rock ha infiniti fans in tutto il mondo e non da meno sono stati quelli nostrani. Pronti sempre a rispondere ad ogni battuta del narratore "criminologo" ed a ballare il "Time Warp" tutti insieme.


Per una volta ho visto una platea coinvolta e attenta, scatenata ed entusiasta. Questo è spettacolo!

Il Musical lo sappiamo tutti... credo... a suo tempo fece scalpore con tematiche forti come la bisessualità, il travestitismo, il piacere del sesso e della libertà, metafora della vita che ci impone invece delle regole che ci limitano sotto ogni punto di vista.

Non a caso, i sogni di una "vita normale" di Brad e Janet sposi, vengono sconvolti dai personaggi incontrati nel castello, tanto da capire che questo "sogno" non era altro che una imposizione dettata dalle convenzioni sociali e che invece bisogna accettarsi per quello che si è e trasformare i propri sogni in realtà. "Don't dream it, be it!"

Vogliamo parlare della Band Live? Come si fa a restare fermi incollati alle poltrone con una musica così travolgente? Impossibile. Straordinari musicisti hanno dato vita ad un miracolo musicale che ci sconvolge ormai da 40 anni.


Gli artisti sul palco? Tutti straordinari. Ovviamente non possiamo NON citare il Dott. Frank N Furter interpretato dal bravissimo Liam Tamne. Come riuscire a non associarlo al grandissimo Tim Curry delle pellicola del 1975. Bravo Liam, perfetto nel ruolo e nella voce.


Insomma sfido chiunque a non essersi almeno una volta scatenato sulle note di "The time warp", "Sweet transvestite". Una colonna sonora indimenticabile della nostra vita.

Invito i romani ad affrettarsi perchè lo spettacolo resterà al Sistina fino al 4 Dicembre e quindi che aspettate? Scatenatevi anche voi con The Rocky Horror Show.


Claudio Crocetti

http://www.ilsistina.it/spettacoli/rocky-horror-show-european-tour-dal-29-novembre-2016/
http://rockyhorror.co.uk/

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...