Passa ai contenuti principali

il CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) a BOOKCITY 2016

Il CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) torna ad animare i giorni di BookCity anche per l'edizione 2016. Grande libertà è stata data all'ApeShakespeare To Bee or not To Bee di attraversare appuntamenti e luoghi dal cuore della città alle periferie. 

La stessa ape con le sue attrici cuoche ed ex detenute di San Vittore accompagnerà anche gli incontri dedicati al carcere previsti da BookCity Sociale. Le presenze del CETEC a BookCity si intrecciano con il convegno internazionale organizzato dall'Università degli Studi di Milano per il festival shakespeariano “Shakespeare 400 – Will Forever Young”. Il 18 novembre, presso l'Università degli Studi di Milano (Via Festa del Perdono 7, Aula Crociera Altav), la regista e direttrice artistica, Donatella Massimilla presenta alle h 12.45 il progetto “To Be or not to Be” che, grazie al sostegno della Fondazione Cariplo, consente il reinserimento lavorativo delle attrici cuoche ex detenute con street food e street theatre. 


A seguire nel cortile lunch break con Ape Car To Bee or not To Bee: degustazioni di cibi e bevande bio prodotti dalle cooperative sociali carcerarie. L'ApeShakespeare sarà pronta ad accogliere il pubblico all'ingresso del Teatro Franco Parenti sabato 19 novembre, dove il CETEC presenterà alle h 17.00 “Meat Pie” di Wesley Zurich. La pièce del ventitreenne drammaturgo di New York riscrive, a partire dal “Tito Andronico” (prima tragedia di William Shakespeare), uno scenario metropolitano di violenza giovanile, femminicidio e atti cannibalici. Un testo che vuole essere strumento di provocazione, per essere rappresentato anche nelle scuole, in luoghi teatrali e non, come prevenzione al disagio giovanile e allo sconsiderato uso di droghe sintetiche, stimolando così il confronto fra generazioni. Dopo il corto teatrale “Meat Pie”, Backstage con Margaret Rose (Università degli Studi di Milano) e Valentina Garavaglia (Università IULM) in conversazione con la regista Donatella Massimilla e la compagnia. Entrata libera, è preferibile prenotare scrivendo a organizzazione.cetecedge@com. All'uscita del Teatro Franco Parenti HappyShakespeare con l'ape car del CETEC con finger food e meat pie. L'ApeShakespeare To Bee or not To Bee sarà presente a sorpresa nei luoghi di BookCity con animazioni teatrali e merende bio. 

Per informazioni: comunicazionecetec@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano