Passa ai contenuti principali

il CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) a BOOKCITY 2016

Il CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) torna ad animare i giorni di BookCity anche per l'edizione 2016. Grande libertà è stata data all'ApeShakespeare To Bee or not To Bee di attraversare appuntamenti e luoghi dal cuore della città alle periferie. 

La stessa ape con le sue attrici cuoche ed ex detenute di San Vittore accompagnerà anche gli incontri dedicati al carcere previsti da BookCity Sociale. Le presenze del CETEC a BookCity si intrecciano con il convegno internazionale organizzato dall'Università degli Studi di Milano per il festival shakespeariano “Shakespeare 400 – Will Forever Young”. Il 18 novembre, presso l'Università degli Studi di Milano (Via Festa del Perdono 7, Aula Crociera Altav), la regista e direttrice artistica, Donatella Massimilla presenta alle h 12.45 il progetto “To Be or not to Be” che, grazie al sostegno della Fondazione Cariplo, consente il reinserimento lavorativo delle attrici cuoche ex detenute con street food e street theatre. 


A seguire nel cortile lunch break con Ape Car To Bee or not To Bee: degustazioni di cibi e bevande bio prodotti dalle cooperative sociali carcerarie. L'ApeShakespeare sarà pronta ad accogliere il pubblico all'ingresso del Teatro Franco Parenti sabato 19 novembre, dove il CETEC presenterà alle h 17.00 “Meat Pie” di Wesley Zurich. La pièce del ventitreenne drammaturgo di New York riscrive, a partire dal “Tito Andronico” (prima tragedia di William Shakespeare), uno scenario metropolitano di violenza giovanile, femminicidio e atti cannibalici. Un testo che vuole essere strumento di provocazione, per essere rappresentato anche nelle scuole, in luoghi teatrali e non, come prevenzione al disagio giovanile e allo sconsiderato uso di droghe sintetiche, stimolando così il confronto fra generazioni. Dopo il corto teatrale “Meat Pie”, Backstage con Margaret Rose (Università degli Studi di Milano) e Valentina Garavaglia (Università IULM) in conversazione con la regista Donatella Massimilla e la compagnia. Entrata libera, è preferibile prenotare scrivendo a organizzazione.cetecedge@com. All'uscita del Teatro Franco Parenti HappyShakespeare con l'ape car del CETEC con finger food e meat pie. L'ApeShakespeare To Bee or not To Bee sarà presente a sorpresa nei luoghi di BookCity con animazioni teatrali e merende bio. 

Per informazioni: comunicazionecetec@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...