Passa ai contenuti principali

Il 15 novembre al Duse debutta “LA DODICESIMA NOTTE” di Shakespeare


Martedì 15 novembre alle ore 20.30 debutta al Teatro Duse “LA DODICESIMA NOTTE” di William Shakespeare. La regia dello spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Genova è di Marco Sciaccaluga per l’interpretazione di Marco De Gaudio, Michele Maccaroni, Giovanni Annaloro, Mario Cangiano, Francesco Russo, Roberto Serpi, Emanuele Vito, Daniela Duchi, Roxana Doran, Sarah Paone.




La consulenza per i costumi è di Guido Fiorato, le luci di Fausto Perri.

La versione italiana è di Anna Laura Messeri.

Ambientata nell’esotica Illiria, “La dodicesima notte” si apre con le pene d’amore del Duca Orsino per Olivia che, in lutto per la morte del fratello, ha deciso di vivere isolata da tutto e tutti. L’arrivo della naufraga Viola, che in abiti maschili si mette in cerca del proprio fratello gemello Sebastian, creduto morto, porterà scompiglio, ridestando passioni e innescando un vorticoso gioco di intrecci amorosi. Fra intrighi, imprevisti ed equivoci, tutto sembra danzare in preda alla passione, alla gioia di vivere, al ritmo di una comicità travolgente, che invade la scena grazie soprattutto alla simpatica follia dei cortigiani Malvolio, Sir Toby, Sir Andrew e al clown Feste.

Messa in scena nella stagione 2014 -15 come Esercitazione affidata ai dieci giovani attori del Master della Scuola di Recitazione, “La dodicesima notte” viene ora riproposta, come spettacolo compiuto e rivolto ad un pubblico di tutte le età.

Il regista Marco Sciaccaluga dice: “Lavorare con i giovani è sempre un’occasione per provare a reimparare qualcosa. L’insegnamento si basa su uno scambio. Solo così s’impara a non smettere mai di pensare che il teatro sia una cosa necessaria. I giovani con la loro voglia e la loro fede mi seducono. E lavorare con loro su Shakespeare, dentro a uno stile da teatro povero, mi ha dimostrato che la povertà di mezzi, lungi dall’essere una prigione, è una terra di stimoli creativi”.

“La dodicesima notte” debutta il 15 novembre e rimane al Duse fino a domenica 27 novembre.

Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16.

La recita del giovedì di ogni spettacolo in cartellone, inizia alle 19.30.

Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it




Prosegue la collaborazione con il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, Gruppo Banco Popolare, che dalla scorsa stagione sostiene la Scuola di Recitazione "Mariangela Melato" dove si sono formati tutti i giovani protagonisti dello spettacolo, nato come esercitazione.

Nello spirito di tale rapporto si inserisce anche questa speciale promozione: presentando una speciale cartolina distribuita presso le filiali del Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, si potrà assistere alle repliche dello spettacolo al prezzo ridotto di € 12.


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano