Passa ai contenuti principali

I REFUSI di Roberta Skerl - Teatro L'Aura dal 10 novembre

I REFUSI

di Roberta Skerl

Regia di Luca Pennacchioni

Con Gabriele Marconi

Alessio Salvatori, Marco Landola e Alessia Paladino


TEATRO L’AURA
Vicolo di Pietra Papa, 64 (Zona Marconi)
dal 10 al 20 novembre
dal giovedì al sabato ore 21.00
domenica ore 18.00

Io, il mio vicino di casa, il tabaccaio all’angolo, gli impiegati che prendono la metropolitana, i pendolari che salgono sui treni e le commesse dei negozi, gli imbianchini, i taxisti, i funzionari di banca! Tutti c’entriamo! Perché nessuno si ferma mai un momento a chiedersi perché il mondo va sempre in questo modo? Perché non ci fermiamo mai a dire che il mondo è tutto un refuso, uno sbaglio, uno svarione, uno sproposito!

In scena al Teatro L’Aura, dal 10 al 20 novembre, con la regia di Luca Pennacchioni, la commedia firmata da Roberta Skerl, I Refusi.

Errori di stampa, errata collocazione di una o più lettere, i refusi sono l’ossessione di Rodolfo Marra, un ex correttore di bozze, interpretato dall’attore e imitatore Gabriele Marconi.

Strafalcioni, incongruenze, approssimazione, mancanza di ordine balzano continuamente agli occhi del protagonista dai libri e dai giornali e stridono nelle sue orecchie durante le conversazioni e nei programmi televisivi.

Ogni sbaglio diventa il suo incubo. La costante persecuzione dell’imperfezione genera in lui quel malessere esistenziale che diventa riflessione sul nonsense e sulle contraddizioni del mondo in cui viviamo.

Scatta in Rodolfo un bisogno psicotico di eliminare tutti i refusi della propria vita e il giorno in cui due inconsapevoli tecnici dei citofoni suonano al campanello di casa sua per cambiargli l’impianto, egli perde la testa e, armato di una pistola, prende in ostaggio i due malcapitati e la sua domestica ucraina.

La vis comica del ritmo e delle gag e le intrusioni dialettali rendono quotidiano e divertente lo spettacolo che non lascia spazio alla risata senza la riflessione.


Note di Regia

Lo spettacolo vuole essere un altalenarsi di gag e spunti di riflessione a partire dall’ossessione per i “refusi”, cioè gli errori. È importante, a mio avviso, interpretarli nel senso più ampio del termine e riflettere su come la vita sia tutta un enorme refuso!

All’inizio non li vediamo, non vogliamo vederli, poi iniziamo a notarli, prima nella vita delle altre persone, poi nel mondo e alla fine li vediamo, forse inconsapevolmente, proprio in noi stessi. Da qui sono partito per provare a svelare il dramma che si cela nella vita di ciascun personaggio oltre le apparenze comiche, oltre le insensatezze partorite da una società paradossale e contraddittoria in cui siamo costretti a vivere e contro la quale non sembriamo ribellarci.
-------------------------------

I REFUSI

di Roberta Skerl

Regia di Luca Pennacchioni

Con Gabriele Marconi, Marco Landola, Alessia Paladino e Alessio Salvatori

Musiche originali di Vala

Scenografie e costumi di Arte 2.0

Foto di scena di Agnese Ruggeri

Ufficio Stampa

Rocchina Ceglia rocchinaceglia@rocchinaceglia.com

Angela Telesca telescangela@gmail.com; cell. 3208955984

Prenotazioni: tel. 06.83777148; email: refusi2016@gmail.com

Al botteghino mostra un refuso che ti è saltato all’occhio su un quotidiano o su una rivista e riceverai un biglietto ridotto


TEATRO L’AURA

Vicolo di Pietra Papa, 64 (angolo via Pietro Blaserna,37)

Dal 10 al 20 novembre

dal giovedì al sabato ore 21.00

domenica ore 18.00

BIGLIETTI
• INTERO 13,00 € (+ 2 euro di tessera associativa annuale)
• RIDOTTO 10,00 € (+ 2 euro di tessera associativa annuale) over 70, under 10, convenzione con il Ministero dell’Ambiente, il Ministero dei Beni Culturali, il Cral del Senato, Cral dei dipendenti della Regione Lazio, Cral della Banca di Credito Cooperativo BCC e possessori di Bibliocard


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano