Passa ai contenuti principali

Hamburger - di Leonardo Losavio e Francesco Nikzad

Hamburger

di Leonardo Losavio e Francesco Nikzad

diretto e interpretato da Roberto Galano

dal 2 al 4 dicembre



Ar.ma Teatro
via Ruggero di Lauria 22



Torna a Roma Roberto Galano. Il direttore artistico del Teatro dei Limoni di Foggia, sale sul palco di Ar.Ma Teatrodopo aver conquistato già il pubblico della capitale con lo spettacolo Bukowski a night with Hank e la regia di Vincent, vita colori e morte di una follia.

Dal 2 al 4 dicembre interpreterà Hamburger testo da lui diretto e scritto da Leonardo Losavio e Francesco Nikzad.

Hamburger è un personaggio all’apparenza violento, antipatico, malato. La rabbia gli scorre nelle vene, come un mare in tempesta, come una centrifuga. Non è un modo per scappare dalla realtà, è la sua ragione di vita, la sua patologia, l’unico modo che ha per far sentire la sua voce. La sua vita, come quella di tanti ragazzi di provincia, è stata condizionata da eventi poco fortunati che ne hanno condizionato la crescita in una società che lo ha messo ai margini, che non lo vuole. Dante è la sua àncora di salvezza. L’unico che non lo giudica, che va oltre le apparenze, che forse può ancora aiutarlo a non affogare nel suo male. Lo spettacolo si basa sulla storia di un ragazzo affetto da Disturbo Esplosivo Intermittente, che sin dall’adolescenza mostra un carattere eccessivamente violento, che lo porterà, dopo una serie di eventi negativi ad affrontare il riformatorio, fino all’incontro con un terapeuta, che, scoperta la sua patologia lo indirizzerà verso la boxe.

“Il linguaggio usato nel testo e nella drammaturgia è frutto di uno studio e di una sperimentazione ben precisa” spiega il regista. “La comunicazione è assolutamente diretta e senza “voli e orpelli stilistici” tipici delle drammaturgie sperimentali. Hamburger un linguaggio figlio della strada e delle condizioni di disagio sociale in cui versa il protagonista della storia, al fine di porre lo spettatore davanti ad una realtà raccontata con l’immediatezza linguistica propria del cinema, e con l’affabulazione e l’intensità che solo una performance “viva e dal vivo” può rendere”.

Lo spettacolo, che alle spalle vanta tantissime repliche, è arrivato Finalista al Festival “le Voci dell’Anima” Rimini 2010, Finalista al Festival “Confine Corpo”Bitonto 2010 e Finalista al Festival “New Contaminate Arte” Aversa 2011.
------------------
Hamburger
di Leonardo Losavio e Francesco Nikzad
diretto e interpretato da Roberto Galano

Ar.Ma Teatro
via Ruggero di Lauria 22
dal 2 al 4 dicembre
ore 21.00 – domenica ore 18.00
Biglietti 10 euro
Telefono 06 39744093- cell. 333 9329662
Mail: info@capsaservice.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano