Passa ai contenuti principali

Dal 17 al 27 novembre Rocco Ciarmoli è in scena con "Ricrezione"

Ricreazione

Di Federica Festa

Adattamento di Rocco Ciarmoli e Laura De Marchi

con Rocco Ciarmoli

diretto da Laura De Marchi

Carrozzerie N.O.T

dal 17 al 27 novembre

(dal giovedì alla domenica)



Dal 17 al 27 novembre Rocco Ciarmoli è in scena con Ricrezione!, il testo di Federica Festa, adattato dallo stesso attore e Laura De Marchi che ne ha curato anche la regia.

A dieci anni dal suo debutto Ricreazione ha mantenuto tutta la sua freschezza e attualità. Una riflessione ironica e pungente sulla scuola italiana che testimonia la sua crisi attraverso il disagio sociale del precariato, l’immobilità e la fatiscenza di riforme, edifici e regole.

Rocco Ciarmoli, attore comico, cabarettista e “stella” di Zelig (le Tutine, Rocco il Gigolò) ma anche attore di cinema e teatro, per la prima volta si cimenta in uno spettacolo comico/sociale.

Filippo Spinelli, buffo e dignitoso professore di Lettere, da venticinque anni precario, divide la sua cattedra tra Ginestra degli Schiavoni (suo pese natio), Ronciglione e Roma. Tra treni, coincidenze, ritardi, stanze in affitto condivise, malinconia rimpianti e solitudine racconta la sua vita, metafora di una società che sempre meno valorizza il ruolo degli educatori e perde a mano a mano la scommessa con il futuro!

Rocco Ciarmoli, fedele alla sua vena comica, instaura e mantiene un’interazione con il pubblico, tra appello, domande, interrogazioni e vere e proprie correzioni dei compiti….

Un’esperienza indimenticabile ed emozionante per il pubblico, per chi ha nostalgia della scuola o per chi ancora oggi la ricorda come un incubo…

Un finale a sorpresa e una riflessione immancabile: forse anche da adulti c’è sempre qualcosa da imparare… così che sarà sempre più meritata la Ricreazione!!!
-------------------------------

Ricreazione!

di Federica Festa

con Rocco Ciarmoli

Regia Laura De Marchi


Carrozzerie n.o.t

Via Panfilo Castaldi 28/a

Dal 17 al 27 Novembre 2016

(dal giovedì alla domenica)

Ore 21.00 Domenica ore 18.00

Biglietti 12.00 + 2.00 (tessera associativa del teatro)Tel 347-1891714 mail carrozzerienot@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent