Passa ai contenuti principali

Compagnia Umberto Orsini presenta NOVE al Teatro Litta

22 novembre – 4 dicembre / Teatro Litta 
Compagnia Umberto Orsini

Nove

di Edoardo Erba - regia Mauro Avogadro – con Massimiliano Franciosa, Claudia Crisafio






Sinossi
Lo spettacolo si compone di nove frammenti. Non sono sketch o schizzi, sono invece commedie concentrate in dieci minuti. In poche battute, dopo aver delineato nitidamente i personaggi, l'autore tira dritto al punto di svolta, al colpo di scena. I temi e i soggetti delle scene sono diversi, ma lo stile è comune: l'autore parte da situazioni quotidiane, concrete, molto riconoscibili e "flettendo" la realtà fa decollare la vicenda, che in pochi minuti sconfina nel surreale. L'abilità della scrittura sta tutta nella rapidità della costruzione: nessun mattone è sprecato, e ogni dettaglio ha una doppia lettura, che si rivela appieno solo nel finale. Gli interpreti sono sempre due, un uomo e una donna, ma le situazioni che devono affrontare e i loro rapporti sono in ogni scena molto differenti. Il che consente agli attori di esibirsi in una prova di abilità e trasformismo, perché volta a volta diventano i protagonisti di un'intervista televisiva, una coppia di vecchi in un parco, due giovani in cerca di mobili all'Ikea, una studentessa e un professore in un mondo di nuove religioni, un illusionista con la sua agente, una cliente al test drive di un'automobile, una segretaria e un killer, una coppia in ospedale di fronte a una drammatica decisione, due amici a rivedere una storica partita di calcio il cui risultato inaspettatamente cambia.

Dalle note di regia
«Nove brevissime commedie, forse pensate per diventare “Nove lunghissime commedie”. Per ora sono un originale “esercizio di stile d’autore” che offre al regista ed ai due funambolici attori, coadiuvati dalla visionarietà della scenografa virtuale e dal gusto raffinato della costumista, la possibilità di giocare, tra finto o involontario cinismo e sano o italico sentimentalismo, con il linguaggio del teatro.»
Mauro Avogadro
-----------------------

«Massimiliano Franciosa e Claudia Crisafio. Due attori alla prova del Nove. Questa è la scommessa dello spettacolo. Perché interpretare nove ruoli diversi in una serata è una carognesca trappola tesa dall'autore. Un salto mortale nel vuoto. Ma da sotto, Mauro Avogadro ha curato ogni piccolo movimento. L'esecuzione sarà perfetta.»Edoardo Erba


INFORMAZIONI


Teatro Litta – da martedì a sabato ore 20:30 – domenica 16:30 – lunedì riposo

Biglietti: intero 24€, ridotti 16/12€ - Abbonamenti: 10 Identità, 5 Identità, IDono

Abbonamenti e convenzioni - www.mtmteatro.it

BIGLIETTERIA MTM

02 86 45 45 45 - biglietteria@mtmteatro.it

Prenotazioni e prevendita da lunedì a sabato dalle 15:00 alle 19:30



Sede Teatro Litta – corso Magenta, 24
Sede Teatro Leonardo – via Ampère, 1 – ang. piazza Leonardo da Vinci

Biglietti e abbonamenti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita vivaticket.it

I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.