Passa ai contenuti principali

CANTO DI NATALE - 8 dicembre al Nuovo Teatro San Paolo

NUOVO TEATRO SAN PAOLO

CANTO DI NATALE
Di C. Dickens

Spettacolo per bambini da 0 a 99 anni

Lo spettacolo andrà in scena il giorno Giovedì 8 Dicembre ore 17:30

Sinossi
Ebenezer Scrooge è il ricco, avaro e scorbutico proprietario di un negozio di cambio, una volta aveva un socio, Giacobbe Marley, morto però la vigilia di Natale di sette anni fa.
Proprio la sera della vigilia di Natale riceve la visita dello spirito di Marley che gli rivela di essere ancora in tempo per mutare il suo destino... gli annuncia allora la visita imminente di tre spiriti: uno che incarna il Natale passato, un altro quello presente e l'ultimo il Natale futuro.
Tre spiriti, tre atti tra realtà, magia e premonizioni, riuscirà Scrooge a mutare l'indole meschina ed egoista che gli appartiene?
Una storia dolce e dai vari significati che parla diretta al cuore, come una favola che fa parte di ognuno di noi.

Note di regia
Canto di Natale è una favola senza tempo, sempre attuale.
Ogni spettatore, grande o piccolo che sia, vive assieme a Scrooge un viaggio molto scomodo, che fa bruciare gli occhi e contrarre la pancia.
La magia di questa storia sta proprio nel testimoniare una verità così semplice da essere continuamente dimenticata: amare. E lasciarsi amare. Soprattutto se, poi, è Natale.

E allora sì a canti inediti di reminescenze disneyane, che esaltano e accompagnano l'animo in questo viaggio nella vita, alla fine, di ognuno di noi.
E se le musiche sono ben consonanti alla liricità se vogliamo del sogno di Scrooge, non potevano essere da meno le scenografie.
L'idea del pop-up per creare il pendolo mobile della camera da letto, il camino, il tavolo e via dicendo nasce non solo dall'esigenza di avere una scatola trasformabile e snella intorno all'attore, ma soprattutto vuole invitare gli spettatori a dimenticare ogni effetto speciali della grande Hollywood e a tornare indietro nel tempo, dove un uomo cavalcioni ad una scopa altri non era che “un cavalier in sella al suo destrier”.

Un invito quindi a sognare, semplicemente e sempre, con l'eterno “C'era una volta...”. Produzione La Gilda dei Guitti

Regia Silvia Faccini

Cast 
Giulia Casalaina, Alessio Cesaroni, Silvia Costantini, Federico Diotallevi, Gianni Pasquali Giulia Vacca

Musiche Originali Gabriele Vendittelli
Scenografie Gianni Pasquali Giulia Vacca
Costumi Silvia Costantini
Foto di scena Valeria Diotallevi

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano