Passa ai contenuti principali

“Se la legge non ammette ignoranza, l’ignoranza non ammette la legge” di Mimmo Mancini e Paolo De Vita

“Se la legge non ammette ignoranza, l’ignoranza non ammette la legge”

di Mimmo Mancini e Paolo De Vita

Regia di Gisella Gobbi

Costumi Cesare Tanoni
Luci Paolo Macioci



Dal 22 Ottobre al 6 Novembre 2016

Ore 21,15

(dalle ore 20:15 aperitivo/cena facoltativa con prenotazione)


Teatro Arciliuto

Piazza Montevecchio, 5 – Roma

(adiacenze Piazza Navona)


Uno specchio deformato della storia di quel popolo italiano, furbetto, pavido e approfittatore.

Un’aula di tribunale o almeno così sembrerebbe...

Al centro una fatiscente scritta: “La legge è uguale per tutti”. Mancano delle lettere.

Un paravento dietro al quale non s’intravede nessun imputato in attesa d’interrogatorio o di una sentenza.

Carlo e Cosimo Capitoni, due fratelli pugliesi più che cinquantenni, disoccupati e veterani, che si definiscono “esodati in prima linea”, vestiti da fanti della Grande Guerra raccontano, come due cavalieri erranti, il loro fantastico viaggio alla disperata ricerca di una soluzione. Ipotetici eroi di un romanzo senza fine nella continua lotta per difendere i loro diritti di emarginati e riparare i torti subiti dal loro eterno nemico: “l’assessore”. La visionaria ostinazione verso questa figura istituzionale, incarnazione di tutti i mali di uno Stato assente, della mala politica e di tutto ciò che non funziona, li spinge a leggere la realtà con occhi diversi, a inventare ipotetici complotti, a vedere nemici dappertutto. 

Combatteranno come possono risultando sempre sconfitti e suscitando ilarità in chi assisterà alle loro folli imprese. I fratelli Capitoni, due eterni Don Chisciotte, non avendo la capacità di vedere la realtà per quella che è, decidono di portare in giudizio l’Italia, gli italiani, isole comprese, e loro stessi, in una fantomatica aula di tribunale, rivelando alla Corte di essere entrati in possesso di un archivio segreto trovato in una “magica grotta”, dove sono racchiusi tutti i misteri italiani. 

Proclamandosi autentici italiani onesti si autodenunciano, pretendono di essere testimoni protetti, pentiti, a loro volta collusi e colpevoli, pur di ottenere un tetto e un tozzo di pane possibilmente in galera, almeno per trenta anni! La Corte si ritira per deliberare, ma la sentenza non arriva mai. Ricordando la loro storia, la loro infanzia, che parte da una Puglia lontana, i due fratelli rievocano nella memoria collettiva anni ed episodi lontani: li vedremo coinvolti nei primi sbarchi degli albanesi a Brindisi e Bari, lottare per più di 15 anni contro una cartella pazza di Equitalia o come disoccupati dimenticati che si congelano in una cella frigorifera colma di pesce, sperando in un futuro migliore che tarda ad arrivare. Una guerra continua, quella dei fratelli Capitoni, da combattere contro un nemico invasore, dove i nemici sparano anche alle spalle.

In attesa di una sentenza che non arriva, sarà il pubblico ad emettere il suo verdetto.


Le date

Ottobre

sabato 22, domenica 23

giovedì 27, venerdì 28, sabato 29, domenica 30

Novembre

giovedì 3, venerdì 4, sabato 5, domenica 6



Ore 20,15 - Aperitivo/cena facoltativa con prenotazione

Ore 21,15 - Spettacolo nella sala teatro


Ingresso:
Intero euro 15,00 - Ridotto euro 12,00


Gruppi (minimo 10 pz) 10,00



Info e prenotazioni:

Teatro Arciliuto di Enzo Samaritani

Tel. 06 6879419

Cell. 333.8568464

Email info@arciliuto.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano