Passa ai contenuti principali

ONCE UPON A TIME - Ideato, coreografato e diretto da Arianna Mecozzi

Il Teatro di Rocca di Papa vi propone Once Upon a Time, venerdi 14 ottobre alle ore 20:00!!!

Lo spettacolo è uno degli affreschi di Arianna Mecozzi. La sua particolarità sta nell’utilizare la tecnica della danza orientale abbinandola a scelte musicali non convenzionali. Lo spettatore si ritroverà immerso in un mondo visionario molto dinamico. Musiche, costumi e schemi coreografici sono molto d’impatto, anche per l’utilizzo di strumenti tecnici tipici della danza orientale come ventagli, veli, ali di Iside.

La frase di chiusura di Once upon a time, racchiude in sé l’anima dello spettacolo. Maya, la protagonista, rappresenta l’intera umanità (non viene mai rappresentata come personaggio specifico ma come agglomerato di persone). Maya è alla ricerca di se stessa, è alla ricerca di risposte a domande che le impongono di intraprendere un viaggio, il viaggio della sua vita. Incontra personaggi fantastici, paesaggi da fiaba. Maya affronta le sue paure fino al raggiungimento della sua ultima meta: lasciare la sua umanità, intesa come brama di possedere beni materiali, per raggiungere quindi la libertà, sollevare finalmente quel velo dai suoi occhi, recuperare la vera e reale visione del creato, abbandonare i desideri, i bisogni fittizi del suo corpo terreno…

PROPOSTA ARTISTICA: Spettacolo di danza orientale “ONCE UPON A TIME”


REGIA, TESTO, COREOGRAFIE: Arianna Mecozzi

MONTAGGIO AUDIO: Arianna Mecozzi

COSTUMI: Arianna Mecozzi, Roberta Latini

COMPAGNIA: “ El Benu Group” di Arianna Mecozzi (compagnia di 47 elementi, vista l’esigenza di spazio le interpreti saranno convocate a rotazione)


Da quest'anno puoi prenotare il tuo posto anche online:

http://www.teatroroccadipapa.com/spettacolo/prenota/once-upon-a-time.html#.V_vY1OCLS00

Altrimenti è sufficiente rispondere a questa mail indicando il proprio COGNOME e NOME ed il numero di biglietti che si intendono prenotare, specificando se si è interessati ai posti in platea o in galleria.​

Biglietto Galleria 1​0,00 - Platea 15,00

La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

INFO 0694286165

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent