Passa ai contenuti principali

Bando di concorso V Edizione rassegna lirica internazionale Jole De Maria.

I GIOVANI RISCOPRONO LA LIRICA ED AUMENTANO LE ISCRIZIONI ALLA RASSEGNA LIRICA INTERNAZIONALE "JOLE DE MARIA", LE CUI FINALI SONO IN PROGRAMMA A MAGGIO 2017.

E’quella lirica che sa entusiasmare, fatta di autentica passione, grazia e talento, a tornare sul palco di un evento internazionale dedicato ai giovani che apprezzano questa forma d’arte. L’associazione culturale Arcipelago presenta il nuovo bando di concorso per la quinta edizione della rassegna lirica internazionale intitolata al mezzo soprano“Jole De Maria”, alla quale saranno ammessi i cantanti di tutti i registri vocali e di tutte le nazionalità (che abbiano compiuto diciotto anni). 

Un viaggio all’insegna nella tradizione, ma con uno sguardo inevitabilmente rivolto all’innovazione, quello intrapreso dagli organizzatori per promuovere la musica lirica in tutte le sue forme e raccontare uno spaccato inedito, che vede coinvolte le nuove generazioni alle prese con la riscoperta di questo genere. Anno dopo anno l’incremento di iscrizioni ha stupito un po’ tutti, sfatando il mito che vede l’opera relegata all’interesse di un pubblico d’élite. Educare al teatro lirico, perfetto connubio tra musica e narrazione, attraverso l’esperienza di grandi esperti pronti a mettere in campo il loro sapere per sostenere i partecipanti e far emozionare la platea, questa una delle mission del concorso per il quale,anche quest’anno, è stata scelta una location della provincia romana, nella logica di valorizzare i comuni minori e non solo le già frequentatissime metropoli, individuata nel Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio, che si vestirà a festa dall’11 al 13 maggio, per ospitare talenti canori da ogni parte del mondo. Il bando di concorso per partecipare è scaricabile dal sito: http://www.concorsoliricojoledemaria.eu/it/

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.