Passa ai contenuti principali

Concorso canoro Parco Dora Music Talent con Francesco Facchinetti



PARCO DORA MUSIC TALENT

Torino 29 aprile 2016

Arriva il talent che invaderà la città di Torino! Un’unica richiesta: il vostro talento canoro.

Parte la prima edizione del concorso canoro Parco Dora Music Talent. Il Parco Commerciale Dora di Torino ha realizzato un nuovo talent che riesce a fondere più realtà tra loro: live, contest, TV e radio (in collaborazione con RADIO GRP).

Parco Dora Music Talent si propone l’obiettivo di scoprire e promuovere, sul territorio, voci nuove nell’ambito della musica leggera italiana.

Diviso in due categorie: CATEGORIA EDITI e CATEGORIA INEDITI, possono partecipare gratuitamente al concorso cantanti emergenti solisti, che presentino 2 brani per ciascuna categoria di appartenenza/iscrizione, INEDITO o EDITO, di qualsiasi genere musicale, in qualsiasi lingua o dialetto.

Per partecipare è obbligatorio aver compiuto 16 anni entro e non oltre il 30 aprile 2016 e non superare i 35 anni di età.

La giuria di Qualità sarà composta da 5 elementi scelti tra operatori del settore, musicisti, giornalisti ecc) tra i quali spiccano nomi come ALDO VALENTE e GIORGIO BOLOGNESE. Questi ultimi seguiranno in prima persona la selezione dei giovani talenti che si presenteranno alle selezioni.

Partecipare è semplicissimo: l’iscrizione, totalmente gratuita, deve avvenire tramite il sito internet www.parcocommercialedora.it nell’apposita sezione PARCO DORA MUSIC TALENT scaricando la modulistica inerente.

Le domande di partecipazione devono pervenire a partire dal 30/04/2016 ed entro e non oltre il 14/05/2016 al termine di tale data un’apposita giuria tecnica selezionerà i 20 semifinalisti tramite il materiale inviato: 10 (dieci) per la sezione INEDITI e 10 (dieci) per la sezione editi.

La SEMIFINALE live si svolgerà il 22/05/2016 dalle ore 17 presso Parco Commerciale Dora e decreterà i 5 (cinque) finalisti sezione INEDITI e 5 (cinque) finalisti sezione EDITI.

La FINALE, che si svolgerà il 29/05/2016 dalle ore 17.00 presso Parco Commerciale Dora, sarà presentata da FRANCESCO FACCHINETTI.

Saranno premiati il primo classificato della sezione INEDITI e il primo classificato della sezione EDITI con una Borsa di studio per un weekend formativo presso il CET Centro Europeo di Toscolano La scuola di Mogol comprensivo di rimborso spese di viaggio.

Importanti collaborazioni intrecciano il percorso di Parco Dora Music Talent:

Charity 4 All : ente no profit che intende soddisfare ogni bisogno artistico della comunità mettendo in scena spettacoli di ogni genere, selezionando giovani artisti del territorio da inserire nelle proprie produzioni.

FormusicTv: Canale televisivo dei grandi eventi, siano essi culturali o musicali, nasce come l’emittente dei giovani, si può seguire sul canale 613 e 216 del digitale terrestre per Piemonte e regioni limitrofe oppure in streaming su www.formusic.tv.

Rock in Town: trasmissione televisiva in onda su Formusic Tv il cui scopo è quello di informare il pubblico sul mondo della musica.

Quarta Rete: emittente televisiva della regione Pienmonte, da oltre vent’anni è fra le emittenti leader dell’rea metropolitana torinese e dell’intero Piemonte. (www.quarterete.tv)

Musica, live, radio, talento…tutto questo rende Parco Dora Music Talent il modo più efficace per realizzare il tuo sogno!














Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.