Passa ai contenuti principali

UNA PAZZA VACANZA - Sandra Milo e Franco Oppini diretti da Claudio Insegno

TEATRO DEGLI AUDACI
Via Giuseppe De Santis 29 – Roma (Bufalotta)
Dal 4 al 22 maggio 2016

UNA PAZZA VACANZA

di Luca Giacomozzi
Regia di Claudio Insegno

Con
Sandra Milo & Franco Oppini

e
Andrea Dianetti, Roberta De Roberto, Claudio Scaramuzzino, Martina Zuccarello Luca Paniconi, Francesca Pausilli


Debutta in prima nazionale il prossimo 4 maggio al Teatro degli Audaci di Roma, dove rimarrà in scena fino al 22, Una pazza vacanza: la nuova frizzante commedia firmata da Luca Giacomozzi e con la regia di Claudio Insegno.

Sul palco del Teatro degli Audaci, due grandi presenze del teatro e del cinema italiano: da un lato Sandra Milo e, dall’altro, Franco Oppini. Sono loro la folle scintilla di questa commedia degli equivoci scritta da Giacomozzi dopo il successo avuto nella scorsa stagione con Tutti a Bordo.

Max, Filippo, Simona e Carla, dopo anni di rinunce e di estati trascorse in città, sono pronti a partire per la loro vacanza da sogno: le Maldive li aspettano e tutto è pronto per la partenza… l’arrivo improvviso di Marisa (Sandra Milo) e di Pedro (Franco Oppini), però, ribalterà la situazione trasformando la vacanza esotica in una “pazza vacanza”, con il supporto di un vicino di casa imbranato e di una tassista piuttosto invadente.

Fraintendimenti, gag e colpi di scena si susseguono uno dopo l’altro per due ore di risate garantite, sotto la regia di Insegno, da un cast giovane e di talento che vede sul palco Andrea Dianetti (ex di Amici di Maria De Filippi), Roberta De Roberto (doppiatrice di successo in Grey's Anatomy, Castle, Gossip Girl, The Big Bang Theory), Martina Zuccarello (Tutti a bordo), Francesca Pausilli (Ti scoccia se ti chiamo Amore?), Claudio Scaramuzzino (Ho imparato a sognare) e Luca Paniconi (Non è come sembra, Le Belle Notti).
------------------------------
“UNA PAZZA VACANZA”

una commedia di Luca Giacomozzi

regia di CLAUDIO INSEGNO

Con

SANDRA MILO & FRANCO OPPINI

Andrea Dianetti

Roberta De Roberto

Claudio Scaramuzzino,

Martina Zuccarello

Luca Paniconi

Francesca Pausilli


ORARI SPETTACOLI:

Mercoledì-Venerdì-Sabato: ore 21.00. Domenica: ore 18.00.
Teatro degli Audaci, Via Giuseppe de Santis, 29: 06.94376057

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.