Passa ai contenuti principali

Thomas Centaro in RECI-DIVO, ONE MAN SHOW

“Reci-Divo” è la storia di Tommy, un bambino divenuto adulto a pane e televisione che incuriosito dal mondo della fantasia, del varietà e dei cartoni animati, sogna un giorno di salire su un palcoscenico e diventare “qualcuno” cercando di ritagliare una propria dimensione nell’ostico mondo dello spettacolo senza mai arrendersi.

Tommy, recitando in prima persona e senza mai spegnere la tv – dagli anni ’80 con Bim Bum Bam, agli anni ’90 con Non è la Rai, fino agli anni 2000 con il Grande Fratello – per mezzo di monologhi, canzoni, letture e racconti ironizza sui traumi, i vizi e le manie che accompagnano tutti noi quotidianamente, in un tempo in cui insistere per raggiungere un obiettivo è considerato una perdita di tempo, se non addirittura un errore.

Il multiforme protagonista è Thomas Centaro (attore, regista, doppiatore, speaker e autore), che in “Reci-Divo” si trasforma continuamente facendo rivivere i suoi personaggi teatrali più amati accanto agli artisti che hanno segnato il suo percorso artistico sin dal 2001: Silvia Romeo, Alessandra Ruta, Raffaella Marchegiano e Alessandro Fortarezza ritornano nei loro costumi di scena originali sottolineando gli stati d’animo del protagonista per mezzo delle sue opere, da “Non Siamo una Favola?” a “Il Mago di Oz”, da “Jeanne Valois – L’intrigo della collana” a “L’Odissea – Una vera Troyata” fino a “Kitsch Me Licia”, con gli accompagnamenti musicali al pianoforte di Elena Centaro, le voci di Claudio Albertini, Silvia Pinto, Valentina Ludovico e le coreografie di Bruno Giotta assieme a Chiara Rossi, Cristina Piva e Laura Pavan.

“Reci-Divo” celebra i primi 15 anni della Compagnia Teatrale di Thomas Centaro chiudendo un ciclo ma lasciando aperta la tematica della crescita personale, anche se per Tommy rimanere degli eterni bambini forse è l’errore più bello del mondo.

Prevendite disponibili sul sito e nelle rivendite autorizzate VivaTicket. Sito Ufficialewww.thomascentaro.com.



“RECI-DIVO, ONE MAN SHOW”
Sabato 14 Maggio 2016
Teatro Pime – h. 20:45
via Mosè Bianchi, 94 Milano
MM1 Amendola Fiera – Lotto
Bus48, 49, 68, 78, 90, 91
Tram 16


BIGLIETTO INTERO: € 12,00
BIGLIETTO RIDOTTO: € 10,00 (12<65 anni)

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...