Passa ai contenuti principali

“Marhaba Rome Festival - The International 10th Belly Dance Festival Rome” al Teatro Italia

Un allegro e tintinnante “Marhaba!” sta per invadere la Capitale. 
E’ il saluto, “Salve”, delle danzatrici orientali che per il decimo anno tornano ad essere protagoniste di un evento internazionale, “Marhaba Rome Festival - The International 10th Belly Dance Festival Rome”, manifestazione che coniuga arte, musica, moda, cultura, danza dal Nord Africa al Medioriente Il Festival, in programma presso il Teatro Italia il 16 aprile, è organizzato dal Centro Taus Club (Asd Belly Dance Italy) l'associazione sportiva dilettantistica, diretta da Maryem Bent Anis, che si è sempre occupata della divulgazione delle arti mediorientali attraverso la danza, disciplina ufficialmente riconosciuta a livello nazionale come danza sportiva dal Coni. 

Un grande ritorno con la magia, i profumi e quelle antiche atmosfere che ci fanno sognare attraverso le pagine dei libri narranti fiabe con tanto di principesse e Tappeti Volanti. Oltre l’immaginazione, oltre il tempo, un tripudio di emozioni che conquistano migliaia di appassionati, pronti anche per questa edizione ad assistere alle movenze sinuose ed eleganti delle ballerine. 

Migliaia sono stati, infatti, i visitatori italiani ed europei, che hanno assistito anno dopo anno agli spettacolari show in cui si sono alternate numerose star: Raqia Hassan (Egitto), Beata & Horacio Cifuentes (Germania), Randa Kamel (Egitto), Soraya Zaied (Egitto), Hosam Elmansy (Egitto), Amir Thaleb (Argentina), Angeles e Corel Cayunao (Argentina), Saad Ismail (Egitto), Doaa Sallam (Egitto), Wael Mansour (Egitto), Alaa ElDin Youssef (Egitto), Jillina (USA), Sharon Kihara (USA), Manca Pavli (Slovenia), Nabila (Austria), Kristzina Kozhul (Russia) e molti altri artisti nazionali ed internazionali. Il fascino della sensualità femminile in questa edizione vedrà una madrina di eccellenza: Raqia Hassan (Egitto), artista stimata in tutto il mondo nonché ideatrice del primo festival mondiale del Cairo. Durante il festival previsto anche un momento moda con la sfilata della stilista Samira Zenati, celebre costumista di abiti per la danza orientale, che presenterà la sua nuova collezione. 

Appuntamento per tutti al Teatro Italia il 16 aprile con due appuntamenti: 17.30/20.00 International Gala Show & Miss Belly Dance Competition e il gran galà a partire dalle 21.30


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...