Passa ai contenuti principali

GRAN CONSIGLIO di Tom Corradini in scena a Milano

sabato 12 marzo alle ore 20.30
Teatro Linguaggicreativi- Milano

IL MONDO PENSAVA CHE FOSSE UN CLOWN
LUI PENSAVA DI ESSERE UN GENIO

GRAN CONSIGLIO

(Mussolini)

Nominato per il Performance Award al Fringe Festival di Praga 2015

Un viaggio nella mente complessa di un leader politico - ammirato persino da Winston Churchill che arrivò a definirlo “il più grande legislatore vivente” - che voleva diventare il re d'Europa ed è finito per esserne il giullare.


24 luglio 1943 – Il Gran Consiglio del Fascismo si riunisce per discutere la deposizione di Benito Mussolini. Rinchiuso all'interno del suo studio di Palazzo Venezia, il Duce ricorda come il destino lo ha condotto, partendo da umili origini ad essere il capo supremo dell'Italia. Un'incredibile parabola che avrebbe ispirato l'ascesa al potere di Adolf Hitler e trascinato un uomo che si credeva un genio alla totale disfatta militare, risultando, agli occhi di tutto il mondo, un ridicolo clown, Il ritratto di un uomo autoritario e determinato, ma anche sentimentale e profondamente umano, che si rivela, intimamente, nel suo momento di maggiore vulnerabilità.



Recensione di Lorenzo Parolin - Il Giornale di Vicenza

TOM CORRADINI


Attore comico e clown TOM CORRADINI si è diplomato presso l’Atelier Teatro Fisico di Philip Radice, Torino (metodo Lecoq).
Nel 2010 fonda la Compagnia Tiralacca assieme ad altri 2 attori Lecoqiani con la quale interpreta e produce lo spettacolo di comicità non-verbale “Freeze”. Nel 2011 interpreta, dirige e produce lo spettacolo di nouveau clown "I Fratelli Lehman"
Nel 2012 scrive ed interpreta lo spettacolo SUPEREROI che vince la Biennale dei Corti Teatrali del Festival Potenza Teatro 2012 e partecipa al Fringe Festival di Edimburgo 2012, e il Fringe Festival di Praga 2013.
Recensione di Emma Moriconi - Il Giornale D'Italia
Precedentemente al 2010 come attore-performer è stato finalista nell’edizione del festival di teatro di strada per ragazzi Lunatica 2010 e 2009, vincitore del concorso nazionale di letteratura umoristica “Parole da Ridere” nell’ambito del Festival Nazionale Del Cabaret 2004, finalista al Festival Nazionale Del Cabaret 2006, Festival Cabaret Emergente e Cabaret Amore Mio di Grottammare 2008.

Oltre a scrivere e interpretare i suoi spettacoli collabora stabilmente con la compagnia Action Theatre in English di Torino. Si è esibito con i suoi spettacoli in Italia, Regno Unito, Repubblica Ceca e Germania.
Sperimentatore in prima persona di ogni genere di linguaggio comico è un animo inquieto… come un funambolo sospeso su un abisso.
Sabato 12 marzo alle ore 20.30, @Teatro Linguaggicreativi, via E. Villoresi, 26 - Milano.

PRENOTAZIONE
Tel. 0239543699
cell. 333.6213155
mail: info@linguaggicreativi.it



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.