Passa ai contenuti principali

Brigada Desaparecida - di Stefano Mondini al Teatro Antigone

Brigada Desaparecida
di Stefano Mondini

con Roberta Astuti, Paolo Buglioni, Stefano Mondini

TEATRO ANTIGONE
Via Amerigo Vespucci 42

Dopo il successo di Shakespeare e Sangue, Schegge di Shakespeare dello scorso anno e Ciao Pesciolino, Stefano Mondini, uno dei più grandi doppiatori italiani, torna al teatro con Brigada Desaparecida. Questa volta è proprio lo stesso autore a salire sul palco del Teatro Antigone insieme a Roberta Astuti, Paolo Buglioni, dal 10 al 20 marzo.

Santiago del Cile, 11 settembre 2001. Martìn Ortega viene rapito da Pablo e Victoria. Martìn protesta pieno di paura dicendo che lui è solo un impiegato del municipio, che non ha soldi, se è questo che vogliono da lui. Ma i rapitori insistono nell'interrogatorio, e vengono fuori fantasmi di un orribile passato che riguardano tutti e tre. Chi è Alejandro? Cosa è successo a Isla Dawson nella Terra del Fuoco? Cosa significa il tatuaggio che ha Victoria? Chi è El Diablo? Quale segreto si cela nel passato di Martìn, Pablo e Victoria? Chi è la vittima? Chi è il carnefice? Cosa altro è successo l'11 settembre? Un sentiero impervio dove i ruoli si scambiano fino alla fine.

L'epilogo sarà inevitabile? Si può cambiare il corso della storia? E soprattutto che cos'è la Brigada Desaparecida?

NOTE DI REGIA
Non è la prima volta che affronto un argomento dove la natura umana dei personaggi non è univoca, ma stavolta andare a scavare è più impervio che in passato. Scoprire che i demoni che albergano nei personaggi in fondo albergano in tutti noi, non è facile da digerire. Il bene e il male si compenetrano, convivono, si guardano in faccia. Gli stereotipi saltano e allora è bene recuperarli per raccontare quello che siamo, che come diceva Pirandello: “Siamo uno, nessuno, centomila”. I nemici hanno un cuore? Hanno un'umanità riconoscibile? E' difficile da dire, figuriamoci da rappresentare.
------------------------------
Brigada Desaparecida

di Stefano Mondini

con Roberta Astuti, Paolo Buglioni, Stefano Mondini

assistente alla regia Franca Calò

luci e fonica Marco Fumarola

grafica Chiara Riccardi

Teatro Antigone

via Amerigo Vespucci 42

10/20 marzo 2013

ore 21.00, domenica ore 18.00

Biglietti Intero 13.00 Ridotto 10.00 Tessera Teatro 2.00

per info 065755397

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.