Passa ai contenuti principali

DIRE STRAITS LEGACY - il 7 febbraio al FABRIQUE

7 febbraio

Fabrique | Milano

DIRE STRAITS LEGACY

Per la prima volta sul palco Phil Palmer, Alan Clark, Mel Collins, Danny Cummings, Steve Ferrone, Marco Caviglia, Primiano Dibiase

Phil Palmer, straordinario chitarrista inglese il cui curriculum conta collaborazioni con Paul McCartney, David Gilmour, gli Who, David Bowie, Bob Dylan, Frank Zappa e moltissimi altri, ha anche fatto parte dei Dire Straits accanto a Mark Knopfler. E oggi è al timone dei Dire Straits Legacy, band che vede la presenza di altri grandi del rock: Steve Ferrone, uno dei batteristi più quotati al mondo (Eric Clapton, Paul Simon, David Bowie, Duran Duran sono solo alcune delle sue collaborazioni) e di storici componenti dei Dire Straits come Alan Clark (storico tastierista che è entrato a far parte dei Dire Straits nel 1980), Mel Collins (sassofonista coprotagonista dei concerti targati Dire Straits dell’83) e Danny Cummings (percussionista presente nell'On Every Street Tour '91-'92), oltre agli italiani Marco Caviglia e Primiano Di Biase.

I “Dire Straits Legacy”, sono un progetto in continua evoluzione, lontani dal cliché della réunion o della tribute band, mantengono viva nei loro concerti la memoria di sonorità storiche e di brani indimenticabili come: Romeo and Juliet, Sultans of Swing, Money for Nothing, Tunnel of Love, Walk of life e anche brani più di "nicchia" come When it cames to You, You and Your Friend, On Every Street, dal primo disco Wild West End e tanti altri successi.
Per la data di Milano saranno realizzati gli attesissimi meet&greet, che permetteranno ai fan di poter incontrare dopo il concerto le loro leggende del rock.

Biglietti disponibili su Ticketone:

Posto unico in piedi € 39,50

Posto unico Vip lounge € 110,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.