Passa ai contenuti principali

COMPAGNIA DUPLA CARGA Presenta FEMMINARIUM

COMPAGNIA DUPLA CARGA
Presenta 

FEMMINARIUM 

Scritto e diretto da Andrea Monti 
Musiche originali dal vivo di Umberto Papadia 

Ispirata al bestiario medioevale, Femminarium è un’opera associativa contemporanea in versi in cui le femmine vengono interpretate in modo simbolico, allegorico e un po’ pecoreccio 

TEATRO ELETTRA Via Capo d’Africa, 32 (zona Colosseo) 3-6 marzo e 8 marzo. 
Tutti i giorni ore 21:00. Domenica ore 18:00. 
Ingresso: 13 euro + 2 di tessera 
Info e prenotazioni: 338-2650292 

Con 
Valentina Grimaldi, Simona Mazzanti, Roberta Provenzani, Lisa Recchia, Giorgia Valeri, Paola Zaro, Umberto Papadia 

Coreografie: Giorgia Valeri 
Aiuto regia: Matelda Sabatiello, Simone Carchia 
Costumi: Valentina Di Geronimo, Angela Di Donna 
Luci: Mauro Guglielmo 
Foto di scena: Cristina Peccioli 

Il teatro è donna. 
Sempre più femmina. 
Contra un atavico strapotere di personaggi virili, il regista si tuffa nell’universo muliebre per riemergere con tanto calore e pochissimi peli sulla lingua. C’è voglia di umanità, considerazione, prestanza, passione e gravidanza. langue appagamento, soddisfazione, concretezza, fiducia, visione del futuro, pensionistica progettualità. Si canta, ma la carenza non passa. Si sperimenta, ma il desiderio non si smorza. Si parte, ma la distanza non colma la vacanza. Cosa vogliono le donne? Cosa meritano? Cosa sentono? Cosa vuol dire essere donna? Non lo sa il regista, non sa rispondere nemmeno l’autore, ma la musica, quella viscerale, epidermica, tamburinica, che mette a nudo, che sveste i lati più reconditi, ribalta, squassa e rivela, porta la canoscenza ove nullo omo ene digno pervenire.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.