Passa ai contenuti principali

DUE DONNE CHE BALLANO - DI JOSEP BENET I JORNET AL TEATRO DUSE


MERCOLEDI 20 GENNAIO alle ore 20.30 debutta al Teatro Duse 

DUE DONNE CHE BALLANO 

di Josep Benet I Jornet.

La regia dello spettacolo, prodotto da Teatro Carcano è di Veronica Cruciani, con protagoniste Maria Paiato e Arianna Scommegna. Le scene sono di Barbara Bessi, le luci di Gianni Staropoli, le musiche di Paolo Coletta.

Scritto nel 2010 da Josep Benet I Jonet, considerato uno dei massimi autori del teatro spagnolo e il “padre” della drammaturgia catalana, ed interpretato da due pluripremiate protagoniste della scena italiana, “Due donne che ballano” racconta la tragicomica storia di personaggi femminili, vicini e lontanissimi: due caratteri asociali, due ipocondriache insofferenti nei confronti delle persone e della realtà.

La donna più anziana è stata abbandonata dai figli anche a causa del suo carattere difficile e indisponente ma altrettanto acida è la sua giovane badante, mandata dalla figlia, in preda ai sensi di colpa, affinché si occupi della faccende domestiche e tenga compagnia all’anziana madre.

Nei loro incontri quotidiani, le due donne trascorrono la maggior parte del tempo a provocarsi, a punzecchiarsi e a litigare per un nonnulla. E intanto, discussione dopo discussione, si mettono reciprocamente a nudo, confessandosi rancori, delusioni e “fantasmi” del proprio passato.

“Due donne che ballano” è la storia di due solitudini, simili e diverse, che il caso fa incontrare, che lottano e si feriscono, forse solo per il desiderio di sentirsi ancora vive.

Un testo contemporaneo che in modo gentile ed ironico, diviene anche il ritratto della nostra società in cui le persone difficili e scomode, vengono emarginate e sono costrette ad affrontare da sole, la “pista da ballo” del proprio destino.

“DUE DONNE CHE BALLANO” è in scena dal mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.

Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 24 gennaio.

------------------------------------------------
Venerdì 22 gennaio alle ore 17,30 nel foyer del Teatro della Corte, conversazione con Maria Paiato e Arianna Scommegna, le protagoniste dello spettacolo “Due donne che ballano”.

Conduce Umberto Basevi.

L’ingresso è libero

Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.