Passa ai contenuti principali

Aperitivo in Concerto - DANIEL BERNARD ROUMAIN

“APERITIVO IN CONCERTO” 2015-2016

TEATRO MANZONI
(via Manzoni, 42 – 210121 Milano)

domenica 7 febbraio 2016, ore 11.00

PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

Da New York ai Caraibi andata e ritorno:
fra jazz e tradizioni africane il genio musicale di Haiti:

DANIEL BERNARD ROUMAIN (DBR) with EMELINE MICHEL
violino acustico, violino elettrico,voce Daniel Bernard Roumain (DBR)
voce Emeline Michel
piano, tastiere Yayoi Ikawa
chitarra acustica, chitarra elettrica Dominic James
live electronics Val-Inc

“Aperitivo in Concerto” presenta, domenica 7 febbraio 2016, alle ore 11.00, presso il Teatro Manzoni di Milano, in prima e unica data italiana, Daniel Bernard Roumain (DBR), un fenomenale e sempre più seguito e applaudito violinista africano-americano di origine haitiana. Affermato compositore di estrazione accademica, da alcuni anni fa interagire jazz, rock, minimalismo, elettronica, hip hop e le sue origini haitiane in una serie di pagine musicali dal fortissimo impatto e dal fascino particolarissimo che gli hanno procurato uno spettacolare successo negli Stati Uniti, sia in ambito improvvisativo che accademico. Daniel Bernard Roumain -che ha collaborato con artisti assai diversi quali Philip Glass, Ryuichi Sakamoto, DJ Spooky, DJ Logic, Bill T. Jones, David S. Ware, Cassandra Wilson, Savion Glover, Lady Gaga e Matthew Shipp- si presenta per la prima volta in Italia e lo fa con uno spettacolare progetto dedicato proprio alla cultura musicale di Haiti, a quel mondo che è stato crocevia di culture e di schiavitù, un drammatico ponte fra l’Europa, l’Africa e le Americhe, oggi ancora martoriato dal catastrofico terremoto del 2010. Lo affianca un gruppo di eccellenti musicisti, fra i quali spiccano la straordinaria cantante haitiana Emeline Michel, acclamata negli Stati Uniti come la “Joni Mitchell di Haiti”, e la strepitosa percussionista e DJ Val Jeanty (conosciuta come Val-Inc).


www.aperitivoinconcerto.com 

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...