Passa ai contenuti principali

“IO SONO DIO” di Giorgio Lopez al TEATRO PETROLINI

Ognuno ha i suoi “miracoli” e Giorgio Lopez regala quello del sorriso! Per presentare il suo nuovo spettacolo “Io sono Dio”, che debutta al Teatro Petrolini dal 20 ottobre per la regia di Rossella Celindano e con Enrico Di Troia, Francesca Santini, Jacopo Lo Conte, l’attore e doppiatore decide di coinvolgere una comitiva di maghi, capitanati da Magico Alivernini, pronti ad improvvisare una insolita incursione nel Mercato rionale di Testaccio per dimostrare che anche i piccoli prodigi terreni hanno un valore. 
La comitiva è composta da coloratissimi e bravissimi maghi, Marameo, Pablo, Manfri, Dorian, Cucciolo, Roberto Russo, ognuno con una caratteristica ed ognuno con la sua follia ma tutti con un unico obiettivo, quello di stupire i frequentatori del mercato che vengono conquistati da bolle di sapone, foulard invisibili, carte magiche. E l’effetto dei giochi di illusione è sorprendente perché in pochi istanti dispensa buonumore. “Questo era il nostro scopo - dichiara Giorgio Lopez - perché la vera magia del teatro, di qualsiasi natura sia, e’ un via vai di emozioni e meraviglia che riesce a coinvolgere a qualunque eta’”. E al Teatro Petrolini dal 20 ottobre la commedia “Io sono Dio”, di cui è anche autore, si preannuncia come un escalation di sorprese.

Note dell’autore

“Ha inventato i denti e poi il mal di denti, il cervello e poi l’emicrania, le rose e poi le spine, i pic nic e poi le formiche, il re e poi il dittatore, l’amore e poi la noia. Lui sostiene di essere Dio e bisognerà credergli”. Giorgio Lopez

Dal 20 ottobre al Teatro Petrolini via Rubattino, 5

Per informazioni e prenotazioni telefonare 06/5757488

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...