Passa ai contenuti principali

Secondo appuntamento con "MUSICALmente"

Secondo incontro per MUSICALmente, rassegna dedicata proprio al musical, dove – concerto dopo concerto – verrà ripercorsa l’intera storia del musical e dei film musicali più famosi dagli anni ’30 ai nostri giorni.

Dopo il successo del primo appuntamento lasciamo le claquettes di Fred Astaire, l'arcobaleno di Judy Garland e la bisca di Bulli e Pupe per tuffarci nella pista di Tony Manero, rinchiusi nella prigione di Chicago, per saltare insieme ai gatti di Cats, incantati dal Fantasma dell'Opera e scatenandoci sul pullman di Priscilla.

In questo secondo appuntamento il pubblico verrà guidato in un viaggio musicale attraverso le più belle e conosciute creazioni dei più grandi compositori di musical dagli anni ’60 ad oggi: da Sondheim a Webber , dai Bee Gees agli Abba, per citarne alcuni.



Si riascolteranno i brani più celebri tratti dai film musicali e musical di Broadway: Cabaret, Chicago, La Febbre Del Sabato Sera, Jesus Christ Superstar, Cats, Les Miserables, Priscilla, Mamma Mia, Sweeney Todd, Rocky Horror Show, Rent, Il Fantasma dell' Opera,etc...

A fare le vesti dei padroni di casa troveremo una delle più grandi voci del Musical Theatre in Italia, STEFANIA FRATEPIETRO già protagonista di numerose produzioni nazionali ed internazionali (Cats, Grease, Hello Dolly, Saranno Famosi, La Divina Commedia, The Mission), affiancando di volta in volta personaggi come Ennio Morricone, Gino Landi, Riz Ortolani, Loretta Goggi, Lorella Cuccarini, Luigi Magni, Jhonny Dorelli e molti altri. MARCO BOSCO, (direttore d’orchestra e musicista di importanti produzioni teatrali come Bella e la Bestia, Mamma Mia!, Sunset Boulevard) e la Broadway Musical Orchestra daranno un tocco ricercato e raffinato al concerto eseguendo interamente la musica dal vivo. La regia sarà affidata alla elegante – ma al tempo stesso ironica – mano di MASSIMO NATALE (affermato autore regista teatrale e cine,atografico collabora con famosi attori nazionali del calibro di Giuseppe Cederna, Giampiero Ingrassia, Euridice Axen, Simone Montedoro, Corrado tedeschi, Treat Williams e Claudia Gerini e molti altri).

Numerosi ospiti di fama nazionale, nomi di spicco del panorama teatrale e musicale italiano, che interverranno alla kermesse:


FRANCESCO DI NICOLA: cantante d'opera è nella nuova produzione d'opera di S.Cecilia sotto la guida di Sara Mingardo. Collaboratore del prof.Dr.Fussi con cui ha scritto tre libri sulla voce del cantante; è nei tour nazionali di Grease, Fame e Salvatore Giuliano; è docente delle più importanti accademie della capitale. Vocal Coach di molti artisti tra cui Arturo Brachetti e Alessandra Amoroso.


BRUNELLA PLATANIA: cantattrice romana, doppiatrice, acting and singing coach, protagonista di diversi musicals quali: “Tosca Amore Disperato” di L.Dalla, “ Jesus Christ Superstar” della compagnia della Rancia, “I Promessi Sposi” di M.Guardì, “Raffaello e la Leggenda della Fornarina” di G.Acquisti ,” Wojtyla Generation” di R.Avallone, ”Aggiungi un Posto a Tavola” regia F.Angelini ,etc..


MIRKO RANU: affascinante performer romano, classe 1987. Per il teatro: “Grease”, “Gian Burrasca”, “Fame”, “Flashdance”, ”Facciamo l'Amore”, “Priscilla, la Regina del Deserto”.In tv: “Avanti un Altro” (canale 5). “Premio Nazionale Sandro Massimini” Festival dell'Operetta di Trieste, come miglior performer maschile dell'anno 2013.


Special Guest DONATELLA PANDIMIGLIO: raffinata ed eclettica interprete musicale e teatrale con successi ultra trentennali, collabora con grandi nomi del cinema e del teatro; ricordiamo su tutti al Teatro Sistina nel 1989, il grande significativo triplice incontro per la sua carriera nel Musical “I 7 Re di Roma” con G.PROIETTI, musiche di NICOLA PIOVANI, regia PIETRO GARINEI

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent