Passa ai contenuti principali

A Salone Margherita arriva Sasà Salvaggio

Mercoledì 4 marzo alle ore 21,00 per la prima volta, arriva in scena al Salone Margherita di Roma il divertentissimo spettacolo di Risate & Varietà di Sasà Salvaggio dal titolo: “I Miei Primi 20 Anni”, detta alla Sasà : Hùaaaa!!!

Dopo il successo al Teatro Al Massimo di Palermo, dove ha fatto registrare sold-out per due settimane, il comico siciliano, famoso per le sue numerosissime apparizioni televisive su Rai e Mediaset (ricordiamo “Striscia La Notizia”, che ha anche condotto in coppia con Luca Laurenti, e “Quelli che il calcio” come super tifoso del Palermo, porta in scena il meglio dell’esperienza teatrale e televisiva dei primi venti anni di carriera. Un vero spaccato delle virtù, tante, e dei vizi, pochi, della gente del Sud, immortalata in divertentissime scene quotidiane attraverso le quali il bravissimo attore, milanese di nascita ma trasferitosi a Palermo a soli sei anni, riesce a manifestare il grande amore che lo lega alla sua Sicilia.

Uno spettacolo ricco di monologhi, canzoni e balletti, che divertirà in maniera educata e raffinata il pubblico presente. Non mancheranno certo le burle e le battute divertenti che metteranno in evidenzia i vizi, le idiosincrasie dei suoi corregionali, sottolineando spesso le differenze tra italiani del Nord e italiani del Sud.

Una serata all’insegna del cabaret italiano tout court, degnamente rappresentato da uno dei personaggi più simpatici della televisione italiana. Non mancheranno altre sorprese che trasformeranno lo spettacolo in un’ora e mezza circa di risate. La scelta di avere in scena Sasà Salvaggio da parte del team di Nevio Schiavone, nuovo Patron del Salone Margherita e del suo team composto dal direttore artistico Enzo Iacchetti e dal collaboratore artistico Demo Mura, risponde al progetto di rilancio di uno dei più antichi e importanti teatri del varietà italianoLo spettacolo sarà in scena al Salone Margherita di Roma fino al 6 marzo 2015 .

“I MIEI PRIMI 20 ANNI”

Via Due Macelli 75, 06 6791439

Da mercoledì 4 marzo ore a venerdì 6 marzo.

Orario spettacoli : Mercoledì, giovedì e venerdì ore 21,00

Prezzi: poltronissima euro 35,00 , poltrona euro 25,00,palco con cena euro 65,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent