Passa ai contenuti principali

Torna in Italia l'energia della Parsons Dance.

Tornano in Italia a grande richiesta gli atletici ed energici ballerini della Parsons Dance per una nuova spettacolare tournée italiana. A fianco del leggendario e richiestissimo “Caught”, alcuni brani inediti per il pubblico italiano e coreografie originali tratti dal grande repertorio della storica compagnia americana. Nel cast, composto da giovani talenti, anche l'italiana Elena D'Amario, ex stella di “Amici” e ora importante componente del cast. 


Dagli anni ottanta David Parsons, vera e propria icona della post modern dance statunitense, intrattiene il pubblico di tutto il mondo con una danza piena di energia e positività, acrobatica e comunicativa al tempo stesso.

La recente esibizione (21 gennaio – 1 febbraio 2015) al Joyce Theatre di New York ha raccolto nuovamente ampi consensi di pubblico e critica. La danza della Parsons Dance è stata esaltata dal New York Times che ha anche definito la superstrong Elena D’Amario “the company’s most distinctive, eye-catching dancer”.

Nel tour italiano 2015 Elena avrà l’onore di interpretare (alternativamente a Ian Spring) “Caught”, il popolare e incredibile brano che David Parsons creò per se stesso nel 1982. Un onore toccato solo ad altre due donne prima di lei.

La Parsons Dance – fondata nel 1985 da David Parsons e dal light designer Howell Binkley - è tra le poche compagnie che, oltre ad essersi affermate sulla scena internazionale con successo sempre rinnovato, siano riuscite a lasciare un segno nell’immaginario teatrale collettivo e a creare coreografie divenute veri e propri “cult” della danza mondiale.

Sin dagli esordi, l’elevata preparazione atletica degli interpreti e la grande capacità del fondatore di dare anima alla tecnica sono state gli elementi distintivi della compagnia. Come ha scritto il New York Times, “I ballerini vengono scelti per il loro virtuosismo, energia e sex appeal, attaccano il pubblico come un ciclone, una vera forza della natura”.

Le creazioni di Parsons, prima fra tutte la celebre “Caught” del 1982, portano il segno di una straordinaria teatralità e di un lavoro fisico che si trasforma in virtuosismo e leggerezza.

Le performance della compagnia sono esaltate con fantasia e immaginazione dal light designer Howell Binkley, mentre tra le collaborazioni eccellenti figura Luca Missoni che ha firmato i costumi di molti pezzi.

È una danza solare, che diverte in quanto espressione di gioia, capace di trasmettere emozioni semplici e dirette, quindi estremamente accessibile al grande pubblico.


www.parsonsdance.org



TOUR ITALIANO 2015



FEBBRAIO

19 G
CREMONA
TEATRO PONCHIELLI

20 V
SACILE
TEATRO ZANCANARO

21 S
CHIASSO
TEATRO DI CHIASSO

23 L
AOSTA
TEATRO GIACOSA

25 M
POGGIBONSI
TEATRO POLITEAMA POGGIBONSI

26 G
PISA
TEATRO VERDI DI PISA

27 V
BOLOGNA
TEATRO DUSE


28 S
BERGAMO 
CREBERG TEATRO BERGAMO


MARZO
1 D
ANCONA
TEATRO DELLE MUSE

3 M
BOLZANO
TEATRO COMUNALE DI BOLZANO

5 G
IVREA
OFFICINE H del teatro Giacosa


6 V
SARONNO
TEATRO GIUDITTA PASTA


7 S
TORINO
TEATRO COLOSSEO


10 M
GENOVA
POLITEAMA GENOVESE


11 M
CESENA
TEATRO BONCI


12 G
GORIZIA
TEATRO VERDI


14 S
BARI
TEAM TEATRO


15 D
PESARO
TEATRO ROSSINI


17 M
FORLI'
TEATRO DIEGO FABBRI


18 M
PERUGIA
TEATRO MORLACCHI


19 G
TODI
TEATRO COMUNALE


dal 20 al 22
ROMA
TEATRO BRANCACCIO


25 M
VARESE
TEATRO DI VARESE


dal 26 al 29
MILANO
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent