Passa ai contenuti principali

Torna in teatro Francesca Reggiani con "Il Futuro di una volta"

Torna in teatro Francesca Reggiani con un nuovo spettacolo, nuovi personaggi e… una finestra sull’incertezza del futuro.

Il futuro di una volta ci avrebbe sollevato dalla fatica del lavoro grazie alle nuove tecnologie create per alleggerire le nostre esistenze. Oggi, queste tecnologie, alleggeriscono i nostri portafogli e grazie a queste tecnologie veniamo licenziati.

Il futuro di una volta ci avrebbe reso liberi dalla schiavitù dei preconcetti che regnavano sul sesso. Oggi, il sesso viene vissuto attraverso gli imperativi della trasgressione e le regole della perversione che ci hanno imposto una schiavitù ancora peggiore perché ci fa illudere di essere liberi.


Il futuro di una volta ci avrebbe fatto vivere senza essere costretti ad accontentarci di poco. Oggi siamo condannati a non accontentarci mai. E anche vivere, ci sembra poco.

Il futuro di una volta ci diceva che dietro la sofferenza, c’era la speranza di vedere, un giorno, realizzati i nostri desideri. Oggi, la delusione, ci ha insegnato che l’unica speranza che abbiamo per non soffrire è quella di non avere desideri.

Il futuro di una volta urlava a gran voce la voglia di cambiamento e di una nuova classe politica che avrebbe lavorato per i più deboli, per la pace, per la giustizia e per la stabilità. Oggi chi urla a gran voce è proprio questa nuova classe politica, arrogante e incompetente che ha prosperato nell’ingiustizia, ha detto ai più deboli di mettersi l’animo in pace e ha fatto capire a tutti che questa è l’unica stabilità.

I personaggi vecchi e nuovi si susseguiranno in uno show travolgente portando alla ribalta i volti, straordinariamente riprodotti dal trucco di Adriano Carboni e dai costumi di Marina Sarubbo, di Sabrina Ferilli con i suoi Artigiani della Qualità, le nuove Star capeggiate dalla Deputata del PD Alessandra Moretti, la paladina della Giustizia Milena Gabanelli, il Ministro Mariaelena Boschi e la giovane perenne Patty Pravo…ma come di consueto non mancheranno sorprese come le travolgenti Pubblicità Regresso…LADY LIKE per “un governo Senza Peli Superflui”.

Dal 5 al 15 febbraio al Teatro Ambra Jovinelli di Roma

FRANCESCA REGGIANI

IL FUTURO DI UNA VOLTA

scritto da
Francesca Reggiani

con
V. Lupo, G. Giugliarelli, L. Brunetta e F. Bertini


Allestimento scenico
Francesca Reggiani,Franco Bertini e Denny Cecchini


Costumi
Marina Sarubbo


Trucco speciale
Adriano Carboni



TEATRO AMBRA JOVINELLI

Via Guglielomo Pepe, 45
00186 – Roma
Info: 06.83.08.28.84 – 06.83.08.26.20


COSTO BIGLIETTO

Poltronissima: 32,00 €

Poltrona: 26,00 €

I Galleria: 22,00 €

II Galleria: 17,00 €


Orari: Martedì-Sabato ore 21:00 – Domenica ore 17:00
Sabato 7 Febbraio doppia alle ore 16:30

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano