Passa ai contenuti principali

La commedia del mistero. "Due volte Natale" al Teatro Roma.

E' la commedia del mistero, della divertente paura che accompagna gli spettatori e i protagonisti durante tutto il corso dell'azione.
Zio Baldo, personaggio quantomeno stravagante, invita i suoi nipoti Bibbo e Cristiano a trascorrere qualche giorno nella sua caratteristica e accogliente baita dispersa nelle montagne di un posto non ben definito. 

I due ragazzi, nonostante da anni avessero perso ogni forma di contatto con il simpatico parente, accolgono l'invito. Non fosse altro che per recuperare un po' di quell'affetto familiare del quale hanno sempre sentito la mancanza. 

Giunti sul posto vengono accolti dai simpatici e curiosi componenti della famiglia dello Zio. Ma una domanda assale subito entrambi i nipoti: perché tutti quegli addobbi natalizi? Perché quell'insolita atmosfera di festa, quando il calendario dice, senza possibilità di smentita, che siamo nel mese di marzo?! Questo è solo uno dei tanti interrogativi ..." che i due fratelli si porranno durante il soggiorno nella baita dello zio; l'ultima sarà: "Perché abbiamo accettato l'invito?" Di certo non lo possiamo svelare... rovineremmo un finale fatto di sorprese ed originale divertimento!

PRODUZIONE LSD Edizioni srl
presenta

Due volte Natale

Scritto e diretto da Marco Falaguasta
Scene Andrea Simonetti


CAST

Marco Fiorini, Mimmo Ruggiero, Maria Cristina Fioretti,
Eleonora Di Miele, Alessandra Bellini, Stefano Antonucci

Dal 27 gennaio al 15 febbraio 2015
TEATRO ROMA
Via Umbertide 3, Roma - tel 067850626
Prezzi da 21 a 13 euro


Dal martedì al venerdì ore 21, sabato 17 e 21, domenica 17,30

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.