Passa ai contenuti principali

Imprò vs Zelig alla Sala Fontana.

Anche in questa stagione due serate di improvvisazione teatrale presentate da Teatribù alla Sala Fontana, dopo il successo e i pienoni dello scorso anno. Imprò è una vera sfida a colpi di improvvisazione, diversa e irripetibile ogni sera, spettacoli in cui il pubblico riveste un ruolo realmente attivo.

Sabato 24 gennaio quattro improvvisatori di Teatribù si sfideranno con quattro comici di Zelig: I Senso Doppio, Rossana Carretto e Alessandra Sarno de Le Scemette.

Due squadre di improvvisatori si sfidano in scena, senza copione, seguendo solo l’istinto e le indicazioni del pubblico, interpretando storie create all’istante a partire dagli spunti forniti dalla platea. Imprò fornisce agli attori le ispirazioni per storie imprevedibili, comiche, surreali o drammatiche e assegna un punteggio ad ogni improvvisazione portata in scena. E’ proprio il voto del pubblico ad essere determinante per decretare la vittoria della sfida teatrale da parte di una delle due squadre di attori.

Nella seconda serata, sabato 21 febbraio, saranno presentati due spettacoli. Nella prima parte viene messo in scena MEET THE HEITLER con Henk van der Steen e Kirsten Sprick; nella seconda parte invece si vedrà sul palco una JAM con Henk van der Steen, Kirsten Sprick, Javier Pastor e alcuni improvvisatori di Teatribù.


Teatribù
L’associazione culturale Teatribù nasce nel 1999 con lo scopo di promuovere l’improvvisazione teatrale, l’arte dello stare in scena senza testo, a Milano e provincia. Non solo compagnia che propone spettacoli teatrali completamente improvvisati, Teatribù ha una caratteristica unica nel panorama delle scuole di recitazione milanesi: la sua peculiarità, infatti, è quella di convergere prevalentemente sull’improvvisazione, fornendo ai propri allievi una preparazione specifica volta a portare in scena varie tipologie di spettacoli senza l’ausilio di un copione e, nella maggior parte dei casi, senza costumi né scenografie. Teatribù ha anche una compagnia amatoriale, formata dagli stessi allievi della scuola e propone spettacoli e progetti di formazione aziendale, che sfruttano le metodologie dell’improvvisazione teatrale per stimolare la creatività e la collaborazione di gruppo. Teatribù fa parte del network nazionale Improteatro, che promuove e diffonde l’arte dell’improvvisazione teatrale su tutto il territorio nazionale e intrattiene rapporti con associazioni e compagnie teatrali di improvvisazione in Europa e nel mondo. www.teatribu.it

Imprò
E’ lo spettacolo di improvvisazione più rappresentato in Italia. Nasce nel 2006, dopo vent’anni di ricerca sull’improvvisazione teatrale, iniziata a partire dall’importazione di spettacolo di origine francese (match di improvvisazione teatrale) e inglese (theatersport) sul territorio nazionale. L’impianto tradizionale del format è di tipo “sportivo”, sul palco si fronteggiano, infatti, due squadre composte di quattro attori ciascuna. La sfida messa in scena è diversa e irripetibile in ogni spettacolo: gli attori interpretano storie nate all’istante a partire dai suggerimenti forniti dal pubblico e dalle indicazioni di un presentatore/notaio, che vigilerà sul rispetto delle regole del gioco e potrà influenzare le improvvisazioni, aggiungendo limitazioni, difficoltà, stili teatrali o cinematografici agli input dati dalla platea.

Info e preno:

Teatro Sala Fontana – Via Boltraffio 21 – 20159 Milano
02.69015733 – mail: fontana.teatro@elsinor.net
Orari Biglietteria:
nei giorni di spettacolo: dal martedì al sabato dalle ore 18 – domenica dalle ore 14
Modalità pagamento: contanti, bancomat, carta di credito (con documento)
Ritiro biglietto: entro tre quarti d’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Acquisti online: fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo


Prezzi: posto unico 15 €
Ridotti: soci Teatribù/Improteatro 10 €

Inizio spettacolo: ore 21







Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano