Passa ai contenuti principali

Al Teatro Martinitt una commedia d'attualità: "Una coppia in provetta"

Altro tema toccante e “scottante” sul palco del Teatro Martinitt, da cui si guarda alla vita con ironia e ogni pretesto per ridere è il benvenuto. Dall’8 al 25 gennaio va in scena l’attualità, con una commedia esilarante che parte dalla fecondazione assistita per parlare di sogni, obiettivi, determinazione, compromessi e naturalmente di coppia. Perché, quando la strada è tortuosa, è facile perder la via… E se stessi.



Lanciarsi insieme, mano nella mano, forti del proprio amore, in un’avventura difficile. Certi di farcela. Poi, però, il viaggio si fa lungo, tortuoso, pieno di ostacoli e incidenti di percorso… La determinazione vacilla e la coppia pure. Chi non è disposto al sacrificio per mettere al mondo un figlio che non viene da sé? Ma a lungo andare il sacrificio sfinisce, confonde, allontana e si può perdere di vista l’obiettivo ultimo: dare amore. L’amore ipotetico per un esserino che ancora non c’è vale il sacrificio di un amore che già c’è? La ricerca della felicità della maternità vale l’infelicità di una vita spesa dietro a un’ossessione? Se anche non possono impollinare, i fiori non sono belli in quanto tali? L’importante, in fondo, non è condividere lo stesso prato? Domande a cui solo la coscienza di ognuno può dare risposta. Ma intanto ridiamoci sopra.

UNA COPPIA IN PROVETTA è una commedia scritta da Gianluca Tocci, diretta da Gianni Corsi e con Federico Tocci, Alessandra Della Guardia, Maria Vittoria Argenti e Urbano Lione.

Quale momento più felice per una coppia, se non quello in cui si decide di avere un figlio? Purtroppo però, in alcuni casi, mettere al mondo un bambino può rivelarsi un vero e proprio percorso a ostacoli.

Ed è proprio la situazione che si trovano ad affrontare Enzo e Luna, che tentano ormai da tempo di dare vita al loro sogno più grande. Le continue aspettative deluse alimentano le tensioni, fino a che l’ennesimo tentativo andato a rotoli rischia di mettere seriamente a repentaglio la loro relazione...

A peggiorare le cose e minacciare equilibri già precari, nella vita di Enzo irrompe Giulia, una giovane stagista in carriera. Per fortuna che a guidare la coppia c’è il fidato dottor Polline, lo specialista che li accompagna passo dopo passo sulla difficile strada verso il concepimento. Una commedia romantica sull’evoluzione, o l’involuzione, dei tempi moderni.


Info e prenotazioni:

TEATRO MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10

Orario spettacoli: giovedì e venerdì ore 21, sabato ore 16.30 e ore 21, domenica ore 18.

Biglietteria: da martedì a sabato ore 10-20, domenica ore 15-17.30; lunedì chiuso.

Ingresso: 20 euro - Abbonamenti a partire da 100 euro per 11 spettacoli.







Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent