Passa ai contenuti principali

Stefano D'Orazio sostiene Telethon.

Stefano D’Orazio sostene TELETHON e mette all'asta uno dei 6.000 ELEFANTINI DELLA SUA COLLEZIONE 
Da lunedì 8 dicembre su 
CharityStars.com e su Telethon.it
Sabato 13 dicembre
ospite di Fabrizio Frizzi su RAI2

Stefano D’Orazio torna a sostenere la Fondazione Telethon e mette all’asta uno dei 6.000 elefantini della sua collezione. L’asta partirà lunedì 8 dicembre sul sito www.charitystars.it e anche sulla pagina del sito ufficiale di Telethon: www.telethon.it e darà il via alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che si concluderà domenica 14 dicembre.
Stefano D’Orazio sarà, inoltre, ospite di Fabrizio Frizzi sabato 13 dicembre su Rai2 all’interno della Maratona Telethon per parlare dell’importanza delle iniziative sociali a sostegno dei malati e della ricerca.
Sull’oggetto che ha deciso di mettere all’asta, Stefano D’Orazio racconta: «Ho iniziato la collezione di elefanti quando ero al liceo. Nel tempo ho arricchito la mia raccolta con esemplari particolari e curiosi e oggi ho quasi 6.000 elefanti, di diversi tipi, fogge e materiali che, in occasione di questo Telethon 2014, ho deciso di mettere all’asta per donarne il ricavato alla ricerca. Il primo che ho scelto per fare da apripista all’iniziativa è un esemplare al quale sono particolarmente legato, che mi è stato regalato in Sri Lanka dai bambini sordomuti della scuola che avevamo costruito a Negombo con i miei amici Pooh. Forse proprio perché mi è arrivato da chi dalla vita non ha avuto grande fortuna, che mi è parsa la scelta giusta per fare di un ricordo, un’occasione di partecipazione ad un’iniziativa che da sempre considero puntuale e straordinaria e alla quale non potevo mancare».

Fondazione Telethon


La Fondazione Telethon è una delle principali charity biomediche italiane, nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare.

La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale.

Attraverso un metodo unico nel panorama italiano, segue l’intera “filiera della ricerca” occupandosi della raccolta fondi, della selezione e del finanziamento dei progetti e dell’attività stessa di ricerca portata avanti nei centri e nei laboratori della Fondazione. Telethon inoltre sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche per tradurre i risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti.

Dalla sua fondazione ha investito in ricerca oltre 420 milioni di euro, ha finanziato 2.532 progetti con 1.547 ricercatori coinvolti e 450 malattie studiate. Ad oggi grazie a Telethon sono state messe a punto terapie per alcune malattie rare prima considerate incurabili (ADA-Scid, leucodistrofia metacromatica e sindrome di Wiskott Aldrich). I risultati degli studi di base e preclinici, inoltre, determinano, anno dopo anno, il complessivo avanzamento della ricerca Telethon verso l’applicazione di nuove terapie.

www.telethon.it
facebook.com/Telethon.Italia
@Telethonitalia
youtube.com/user/Telethonitalia
@IGFondazioneTelethon

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent