Passa ai contenuti principali

"Ti presento papà" vincitore del concorso "Una commedia in cerca d'autori" al Teatro Martinitt.

In scena dal 18 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015, il copione di Giuseppe Della Misericordia -autore di cabaret, drammaturgo e sceneggiatore alla prima commedia-, ha vinto il concorso “Una commedia in cerca d’autori®”, indetto dal Teatro Martinitt per dare slancio a questo genere in Lombardia. Equivoci, metafore, situazioni grottesche ispirate a un fatto vero anche se surreale…

Non ti conosco, o forse si. Ti conosco ma non ti conosco davvero. Storie di generazioni e destini diversi, che si intrecciano al primo incontro tra un ragazzo e i genitori della fidanzata. Se non bastassero la tensione e l’imbarazzo che la circostanza comporta, l’autore condisce il tutto con un crescendo di equivoci, malintesi, giudizi e pregiudizi che ruotano intorno a un segreto piccante, metafora di vite spese a tradire… se stessi. Eppure c’è sempre la possibilità di cambiare il proprio destino. Uno scenario al limite del reale, che pare inventato per il palco ma si ispira invece a un fatto reale, rimasto a stuzzicare la mente dell’autore fino a quando non è arrivato il concorso del Teatro Martinitt a liberarlo. E farne una commedia che porta in scena la creatività italiana.
TI PRESENTO PAPA’ è una commedia scritta da Giuseppe Della Misericordia, diretta da Roberto Marafante e con cast da definire.

Mauro e Alessandro si incrociano imbarazzati, tra un appuntamento e l’altro, in casa di una escort: non possono certo immaginare di essere rispettivamente il padre e il fidanzato di Chiara ma... lo scopriranno prestissimo: quella stessa sera a cena! Dopo un momento di panico reciproco, si srotola –non senza nodi e ingarbugli- il gomitolo di una esilarante commedia degli equivoci, dove non ci sono né buoni né cattivi ma solo uomini, tutti con le loro fragilità. Bugie, segreti, promesse e scommesse si susseguono e si intrecciano vorticosamente in un reciproco giudicarsi e provocarsi. Tutti lanciano la prima e anche altre pietre, ma tutti hanno in qualche modo peccato e tutti sono vulnerabili, di fronte agli altri ma soprattutto di fronte a se stessi. Una storia di finzioni e tradimenti, prima di tutto nei confronti di noi stessi e solo poi di chi amiamo. Una riflessione esasperata sulle contraddizioni della famiglia e della coppia nella società contemporanea. A lieto fine però.


Info e prenotazioni:

TEATRO MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10

Orario spettacoli: giovedì e venerdì ore 21, sabato ore 16.30 e ore 21, domenica ore 18.

Biglietteria: da martedì a sabato ore 10-20, domenica ore 15-17.30; lunedì chiuso.

Ingresso: 20 euro - Abbonamenti a partire da 100 euro per 11 spettacoli. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent