Passa ai contenuti principali

Ogni lunedì al Salone Margherita "Burlesque Cafè".

Da lunedì 15 dicembre 14’alle ore 21,00 al SALONE MARGHERITA ritornerà a casa il BURLESQUE per rivivere le atmosfere della Belle Epoque e Cafè Chantant, che lo hanno reso celebre all'inizio del XX secolo.






BURLESQUE CAFÈ
al Salone Margherita
“ELISIR”
Di Alessandro Casella
Coreografie Originali e Corpo di Ballo: LE FROU FROU DEL TABARIN!
Musica dal Vivo: MIRKACCIO e le sue TRISTI PANTOFOLE

Si parte con lo spettacolo “ELISIR” ... Atmosfere fuori dal mondo, mondi fuori dall'Atmosfera... dalle 19,30 aperitivo al Salone e dalle 21,00 aprirà il sipario con ……i fumi e i profumi del suo salotto dove si alterneranno le canzoni, i balletti e gli esotici spogliarelli delle Dive del Micca Club. Mirkaccio vi accoglierà con il suo più ameno e grottesco repertorio di macchiette, canzonette e barzellette senza speranza. 

Una magica pozione per guarire dai dolori della gretta quotidianità e per ammalarsi di voglia di vivere! Suona un pianoforte, echeggia il mugugnare di una fisarmonica, l'ambiente è già saturo del profumo acre del vizio e della perdizione…………….”L’incontro con il Salone Margherita è stato un amore a prima vista, un luogo magico e ricco di storia, da sempre fonte di ispirazione per gli spettacoli uniti alle magiche sensazioni che ci regalano la Belle Epoque e Cafè Chantant . Avere l'occasione di produrre finalmente spettacoli di Burlesque al Salone Margherita è come tornare a "casa", una casa artistica e ricca di antiche suggestioni”Alessandro Casella direttore artistico del MICCA CLUB. 

Ogni lunedì dal 15 Dicembre 14’al 27 aprile 15’il MICCA CLUB sarà sul palcoscenico del SALONE MARGHERITA il più importante Teatro di Varietà italiano con il BURLESQUE CAFÈ ! Gli spettacoli del BURLESQUE CAFÈ rientrano nel progetto di valorizzazione e rilancio del Salone Margherita, legato ai temi della sua tradizione, grazie al nuovo Patron Nevio Schiavone e al suo team composto dal direttore artistico Enzo Iacchetti e al collaboratore artistico Demo Mura.

“ELISIR”

Lunedì 15 dicembre 2014 ore 21,00

Salone Margherita

Via dei Due Macelli, 75 (Piazza di Spagna)

Dalle 19:30 alle 21,00 Aperitivo & Cocktail Bar in Salone incluso nel biglietto

prenotazioni e info 393 323 6244.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano