Passa ai contenuti principali

Debutta al Teatro Sistina "Tutti insieme appassionatamente" con Luca Ward e Vittoria Belvedere.

Debutta martedì 9 dicembre al Teatro Sistina di Roma “Tutti Insieme Appassionatamente”, lo spettacolo delle Feste di Natale con Luca Ward e Vittoria Belvedere. L’amata coppia del Musical italiano torna dopo il grande successo di “My Fair Lady” con uno spettacolo tutto nuovo che completa il trittico voluto da Massimo Romeo Piparo per celebrare gli anniversari dei più grandi capolavori del cinema musicale: 40 anni di Jesus Christ Superstar, 50 di Tutti Insieme Appassionatamente e 60 di Sette Spose per Sette Fratelli. Il titolo è quasi un invito che in questo momento giunge benvenuto: riunirsi tutti insieme a teatro per ridare passione, ottimismo e serenità al grande pubblico.





Sono davvero felice, Tutti Insieme Appassionatamente è il Musical della mia vita” - rivela entusiasta Vittoria Belvedere - “e squadra che vince non si cambia, con Luca siamo una coppia davvero collaudata, insieme lavoriamo splendidamente e abbiamo un bellissimo rapporto. Poi, tornare al Sistina è sempre una fortissima emozione”. 

Un teatro davvero meraviglioso” le fa eco Luca Ward, “che sta vivendo un fantastico rilancio. Mentre in Italia molti teatri chiudono e vengono tristemente trasformati in fast food, il Sistina riprende vita, una sferzata d’energia per tutto il Paese, per l’Italia e soprattutto per Roma, dove resta un grande punto di riferimento. ‘Tutti insieme appassionatamente’ è uno dei musical più famosi. La magia di questo spettacolo sono i bambini, che in teatro si rivelano sempre vincenti conquistando il pubblico e che ci affiancheranno in questa avventura”.

Ed è così che la pellicola interpretata magistralmente da Julie Andrews torna a rivivere sul palco del teatro romano con atmosfere romantiche e divertenti. Le stesse che hanno reso il film del 1965 di Robert Wise un vero e proprio cult. Candidato a 10 Oscar, ne vinse 5: miglior film, miglior regia, miglior colonna sonora, miglior montaggio e miglior sonoro.

Un grande classico per cui vale la pena tornare a teatro insieme a tutta la famiglia regalandosi un piccolo sogno canticchiando le celebri canzoni “Do-re-mi”, “Edelweiss” e la spassosissima “Le cose che piacciono a me”, rese ancora più speciali dall’adattamento liriche di Francesca Nicotra e dalla direzione musicale di Emanuele Friello A raccontare l’Austria degli anni ’30 saranno le scene di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona e le coreografie di Roberto Croce.

Luca Ward dà voce e corpo all'austero Comandante George Von Trapp, padre vedovo di sette figli che, come in ogni favola a lieto fine, verrà addolcito e conquistato dalla dolcezza femminile di Maria, a cui darà tutto il suo vigore una sempre più convincente e padrona del palco Vittoria Belvedere. Con loro in scena attori del calibro di Giulio Farnese nel ruolo di Max Detweiler, Enrico Baroni in quello del Barone Eberfeld, Sabrina Marciano che interpreterà Elsa Schraeder, Silvana Isolani la Madre Badessa, Donatella De Felice FrauSchmidt/Suor Sophia, Marika Franchino Suor Berthe, Carlo Alberto Gioja il Maggiordomo Franz, Riccardo Sinisi Rolph e Ado Mamo Suor Margareta/Zeller.

Ma le vere star saranno loro, i sette i bambini nei panni dei fratelli Von Trapp: Beatrice Arnera sarà Liesl, Daniela Simula nel ruolo di Brigitta, Alessandro La Cava Kurt, Kevin Magrì sarà Friederich; Zoe Nochi Louisa, Martina Bigi Martha ed Emma Valerio, in scena con la mamma Vittoria Belvedere, interpreterà Gretl.

Una produzione firmata Peeparrow-Il Sistina con un cast di grandi professionisti della Compagnia Stabile del Musical, su licenza esclusiva della Fondazione "Rodger&Hammerstein" di New York attraverso la R&H Theatrical Europe. Produzione esecutiva di Francesca Piparo.

www.peeparrow.com


LUCA WARD VITTORIA BELVEDERE
In

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE

musica di RICHARD RODGERS testi di OSCAR HAMMERSMITH III
libretto di HOWARD LINSDAY e RUSSEL CROUSE
scene TERESA CARUSO costumi CECILIA BETONA
Adattamento liriche FRANCESCA NICOTRA

direzione musicale EMANUELE FRIELLO 

coreografie ROBERTO CROCE

regia traduzione e adattamento
MASSIMO ROMEO PIPARO



INFO ACQUISTO

da martedì 9 dicembre 2014 a domenica 11 gennaio 2015

Info e prenotazioni: 06 4200711

prenotazioni@ilsistina.it
www.ticketone.it 
www.boxtickets.it


Teatro Sistina

Via Sistina, 129 00187 Roma

www.ilsistina.it
www.twitter.com/teatrosistina


Botteghino

Da lunedì a sabato 10.00-19.00 orario continuato

Domenica 11.00-19.00 orario continuato


Biglietti

Poltronissima: € 44,00

Poltrona e Prima Galleria: € 39,50

Seconda e Terza Galleria: € 34,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano