Passa ai contenuti principali

"Fondamentalmente avevamo voglia di vederci" lo spettacolo delle feste a Teatro della Cooperativa.

Un incontro particolare il loro. Non ufficialmente un duo. La cifra artistica della loro collaborazione è assolutamente unica. Mantenendo sempre un filo teso con la tradizione del teatro canzone e del cabaret classico milanese, elaborano una forma tutta loro di condividere palco e scena: il mondo raffinato, notturno, cantautorale di Pirini si fonde alla qualità attoriale e di monologhista di Leonardi; peculiarità che si alimentano nello scambio, producendo un’ esperienza assolutamente originale. Comicità e poesia autentici.

Protagoniste di questo nuovo appuntamento saranno canzoni, monologhi, dialoghi, letture sull'uomo e il contemporaneo, racconti di amori, di quotidianità, di sfortune, dal sapore tutto milanese. Il repertorio di loro pezzi storici sarà riproposto con una nuova veste o magari semplicemente ricordato. I due non mancheranno di farsi cantastorie e comedians, poeti e narratori.

Nelle rispettive carriere vi sono stati spettacoli, concerti, dischi, film, TV e teatro.

Assieme hanno scritto e interpretato, tra gli altri, spettacoli come "Come un frigo, ovvero vuoto" (2004/6) e "Moleskine" (2006/7).

Il nuovo spettacolo li vedrà ancora insieme sul palco del Teatro della Cooperativa, loro “amico” storico, dove già misero in scena (Flavio Pirini) "Showpero", "(T)recital, "Circa intorno quasi teatro canzone", (Walter Leonardi) "Milano 70 allora", "Mamma Mafia Pizza Spaghetti Mandolino", "Dio Mercato".


WALTER LEONARDI
Comico milanese atipico, distante dai soliti clichet del “comico/cabarettaro” bulimico di presenze in televisione, egli ha condotto una carriera che parte dal teatro di ricerca e lo porta ad approdare a un tipo di teatro che lui stesso definisce di “poesia popolare”. In circa vent' anni di carriera ha frequentato tutti gli ambienti dello spettacolo: teatro, cinema, televisione, radio; ha lavorato fra gli altri con Giorgio Barberio Corsetti, Paolo Rossi, Serena Dandini, Mario Martone, Carlo Mazzacurati, Davide Ferrario… e altri. Finalista al premio Teatro Canzone Giorgio Gaber 2007 raccogliendo consensi e lodi. Dal 2007 al 2013 è fra i protagonisti (ruolo papà) de la serie televisiva Life Bites, sit-com in onda ancora oggi su Disney Channels e Italia1. Nel 2011 incide un CD Organizzo Eventi con Paolo Li Volsi, 10 canzoni ironiche e non. Nel 2014 debutta l’ ultima produzione teatrale A-MEN Gli uomini, le nuove religioni e altre crisi scritta insieme a Carlo G. Gabardini. Sempre nel 2014 è parte del cast fisso di Le Mani dentro la città (Canale 5) e, contemporaneamente, a Marzo esce il suo primo film da protagonista La Luna Su Torino di Davide Ferrario, presentato in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Roma con grande successo di pubblico e critica. Leonardi affronta il palcoscenico e lo spettacolo in genere con una profonda e continua ricerca di onestà, e a essere onesti, non sempre ci riesce.


FLAVIO PIRINI
Artista eclettico e versatile dal tratto ironico, impegnato e disincantato, Flavio Pirini vede nella canzone un'intensa possibilità di narrazione, realizza composizioni che si sviluppano come racconti e trovano meritata collocazione in contesti teatrali.

Finalista al premio Teatro Canzone Giorgio Gaber 2008, tra i più originali e apprezzati cantautori milanesi, pur appartenendo al mondo della canzone d’autore, la passione per il comico lo ha portato a miscelare elementi poetici e ironici, scrivendo "canzoni serie anche allegre e canzoni comiche anche amare".

Accanto ai concerti e alle opere discografiche (quattro dischi all'attivo, il più recente Canzoni di spessore - 2014), il suo percorso è caratterizzato da un’intensa attività live e teatrale, tra spettacoli e appuntamenti fissi in club, iniziative come il Caravanserraglio (del quale è stato tra i fondatori), o come Anni '10 di cui è stato ideatore e conduttore per tre stagioni, ospitando oltre 120 artisti. A ciò si aggiungono molte collaborazioni, da quella con il gruppo di comici milanesi Democomica, fino a quella con Flavio Oreglio per il progetto Musicomedians.

La contaminazione con il teatro e il cabaret, lo ha portato negli anni a esibirsi in una forma di spettacolo simile a un recital, trasformando il tradizionale concerto in una sorta di teatro canzone che Pirini ha chiamato "circa, intorno, quasi teatro canzone”.

In questo contesto "misto" è approdato poi, seppur sempre con le proprie caratteristiche, anche al lavoro di attore, con spettacoli teatral-musicali come Polittico - pretesti di protesta (2006), Circa, intorno, quasi teatro canzone (2008) Showpero (con Pasqualino Conti, regia di Renato Sarti - 2012) e (T)recital (con Germano Lanzoni e Rafael Didoni, regia di Debora Villa - 2013/14).


da venerdì 26 a mercoledì 31 dicembre 2014 – al Teatro della Cooperativa di Milano
produzione Pop 451

FONDAMENTALMENTE AVEVAMO VOGLIA DI VEDERCI

di e con Walter Leonardi e Flavio Pirini

venerdì 26 - Santo Stefano:

cena degli avanzi ore 19.45 – spettacolo ore 21 (biglietto a 10 € per chi porta da mangiare)

ricicla il regalo trash (biglietto a 12 € per chi porta un regalo trash) a fine spettacolo estrazione per assegnare i regali agli spettatori e il proprietario del regalo più trash vince un abbonamento


mercoledì 31 - San Silvestro:

cena dalle 20.00 – spettacolo ore 22.30 – brindisi dal palco

(50 € per chi prenota entro il 15 – 65 € oltre il 16 dicembre)


www.teatrodellacooperativa.it - Via Hermada 8, Milano – tel. 02.64749997



Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano