Passa ai contenuti principali

Annie: la magia del musical in versione Junior.

Quando la magia di una storia viene rappresentata su un palco e quando a farlo sono delle piccole grandi star, il risultato è davvero incredibile.
Non avevo mai assistito fino a ieri a un musical messo in scena da artisti "under 16". Sto parlando di "Annie Jr".

Il progetto Annie Jr è stato realizzato e messo in scena dalla Children’s Musical School ASD.Nato da un’idea di Fiorella Nolis e Maria Cristina Urru. "Annie Jr" ha l’obiettivo di dare l’opportunità a giovanissimi ragazzi con particolari doti artistiche di realizzare un vero musical da proporre nel panorama teatrale Italiano. 


Una vera e propria occasione per giovanissimi artisti e atleti, un vero palcoscenico sul quale formarsi e misurarsi in un Paese dove le compagnie teatrali giovanili sono grandi assenti. Basato sul popolare fumetto di Harold Gray “Little Orphan Annie”, con le musiche di Charles Strouse , testi di Martin Charnin , e il libretto di Thomas Meehan . Un Musical di Broadway pluripremiato,
Siamo a New York nell'anno 1930. La piccola Annie è determinata a trovare i suoi genitori che l’hanno abbandonata 10 anni prima nell’orfanotrofio diretto dalla crudele Miss Hannigan. Grazie all’aiuto delle sue amiche orfanelle, Annie riesce a fuggire dall’orfanotrofio e insieme al suo nuovo amico, un cagnolino trovatello di nome Sandy, avventura dopo avventura troverà una nuova famiglia nella casa di Oliver Warbucks e la dolce segretaria Grace Farrel.

Trenta ragazzi sul palco dagli 8 ai 16 anni di cui 10 piccoli acrobati che regalano al pubblico coreografie emozionanti.


Particolarmente azzeccata per il personaggio di Annie, la piccola Beatrice, 10 anni, una padronanza scenica degna di una veterana del palcoscenico con doti canore e recitative davvero straordinarie per una bimba della sua età.
Siceramente ho trovato ognuno dei ragazzi perfettamente a proprio agio nel loro personaggio, preparati ed attenti.
Sicuramente se continueranno a studiare diventeranno dei grandi performer.
I miei complimenti a Fiorella Nolis per aver ideato questo progetto ed aver messo insieme un cast così straordinario.
Fatevi un bel regalo di Natale e andate a vedere "Annie Jr" fino al 30 dicembre al Teatro Silvestranium di Milano.
Biglietti in vendita su www.liveticket.it www.vivaticket.it
Vi regalo un minuto del finale dello spettacolo.. Buon Natale!




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano