Passa ai contenuti principali

"C'era una volta...anzi c'è" Una mostra per festeggiare i 40 anni di "Aggiungi un posto a tavola"

In occasione delle repliche a Roma, dal 2 all’8 dicembre 2014, per i 40 anni dal debutto della commedia musicale AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, avrà luogo presso l'Auditorium Conciliazione di Roma anche una straordinaria mostra - ideata e curata da Alessandro Caria - dedicata all'evento, con la Medaglia del Presidente della Repubblica, il Patrocinio dalla Regione Lazio e di Roma Capitale, e con il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini - Seregno.



Dalle note di presentazione di Alessandro Caria "Si tratta della prima grande esposizione ufficiale di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, con decine di pezzi inediti e non, tra disegni tecnici della leggendaria scenografia, bozzetti dei costumi, abiti di scena, documenti, foto storiche, copioni, locandine, biglietti d’ingresso, programmi di sala; materiale che proviene da vari teatri del mondo dove è stato in scena lo spettacolo, da addetti ai lavori, attori, tecnici e da grandi appassionati di questa commedia musicale.
Raccontare la storia di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA - spettacolo con il quale Pietro Garinei e Sandro Giovannini suggellavano trenta anni di sodalizio artistico e di amicizia - vuol dire raccontare un consistente pezzo di storia e del costume dell’Italia, degli italiani stessi visti attraverso il teatro, una delle manifestazioni collettive che suscita più emozioni.

Una storia iniziata quaranta anni fa e più viva che mai.

«C’era una volta… anzi c’è» sarà un percorso volto a ritrarre tutte le tappe più importanti della vita di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, commedia musicale nata grazie ad una felice intuizione di Jaja Fiastri e resa immortale dalle magnifiche musiche del Maestro Armando Trovajoli, che è stata applaudita in tutto il mondo da circa 15 milioni di spettatori, ed è entrata nell’immaginario collettivo grazie anche al fantastico estro creativo di Giulio Coltellacci e di Gino Landi.

Il grande successo di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA è dovuto alla sua umanità, alla capacità di toccare le corde dell’animo umano. Oggi come negli Anni Settanta resta sempre attuale. Proprio Garinei e Giovannini, sollecitati riguardo lo straordinario esito di questa commedia musicale, diedero una risposta allo stesso tempo semplice e molto schietta:

«...parla di un diluvio mentre siamo dentro un ciclone; mostra un barlume di luce mentre siamo nel buio di un tunnel, e finisce su una nota di speranza e di solidarietà. Sono cose che contano, in tempi di egoismo e ostilità feroci. Una cosa è certa: la gente esce dallo spettacolo contenta, sollevata. Sembra che ciascuno si porti via un poco di gioia, di fiducia».

I 40 anni di storia di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA saranno ricostruiti in diversi spazi che restituiranno ai visitatori – anche iconograficamente – quel senso di festa e di accoglienza che è alla base del più celebre titolo della Premiata Ditta Garinei e Giovannini, attraverso una straordinaria varietà di oggetti, materiale fotografico, cartaceo e memorabilia.

Non mancheranno gli eccezionali contributi di diversi personaggi che a vario titolo hanno scritto la storia di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA; testimonianze e ricordi dei protagonisti di ieri e di oggi e i retroscena di tante edizioni in Italia e nel mondo.

Non quindi una semplice mostra su uno spettacolo teatrale: «C’era una volta… anzi c’è» vuole essere il punto di incontro tra arte e passione teatrale, nonché la celebrazione di uno spettacolo divenuto fenomeno sociale radicato nella cultura e nella storia del nostro Paese. Un percorso sensoriale molto variegato, che riuscirà ad arrivare al cuore di ogni visitatore ripercorrendo le tappe del passato e del presente.

Ritroveremo i grandi volti del passato che hanno fatto la storia di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA. Artisti fantastici che si sono susseguiti in quattro decenni, a cominciare da Johnny Dorelli con quella soave umanità che regalava al suo indimenticabile Don Silvestro; le decine di straordinari solisti e soliste; senza dimenticare l’eccezionale squadra di tecnici del Teatro Sistina, grande punto di forza della Premiata Ditta G&G. Storia che troverà poi una sorta di sintesi in un grande pannello dedicato ai numeri e alle curiosità dello spettacolo: dai record più importanti fino a numeri solo apparentemente meno significativi, come quelli delle coincidenze tecniche, degli animali citati, delle città raggiunte dallo spettacolo."



C’era una volta… anzi c’è

I 40 ANNI DI AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA

ideazione e cura
di Alessandro Caria

in collaborazione con Giorgio Trabattoni e la Compagnia Teatrale S.G. Bosco 1982 - Seregno
allestimento di Gabriele Moreschi e Anna Ciottilli

Apertura al pubblico: 3 – 8 dicembre 2014
ROMA, Auditorium Conciliazione


La mostra è dedicata a
Pietro GARINEI
Sandro GIOVANNINI
Jaia FIASTRI
Armando TROVAJOLI
Gino LANDI
Giulio COLTELLACCI





INFORMAZIONI

Titolo mostra:

C’era una volta… anzi c’è
I 40 ANNI DI AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
Presentata da: Accademia dello Spettacolo di Ortona
Ideata da: Alessandro Caria
In collaborazione con: Giorgio Trabattoni - Compagnia Teatrale S.G. Bosco 1982-Seregno
Dove: Auditorium Conciliazione - Via della Conciliazione, 4 Roma
Quando: dal 3 all’8 dicembre 2014

In concomitanza con le repliche di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA - Sesta edizione, prodotto dalla Compagnia dell'Alba, con regia e coreografie riprodotte da Fabrizio Angelini

Biglietti: ingresso gratuito
Orario: la mostra è visitabile a partire da due ora prima dell’inizio dello spettacolo.


Medaglia del Presidente della Repubblica; Patrocinio Istituzionale: Regione Lazio; Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica

Promosso da: Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei&Giovannini – Seregno

Collaborazione per l’allestimento della Mostra: 1111 EXPERIENCE di Paternò Pietro e AVONITE SOLID SURFACE SADUN

Sponsor tecnici spettacolo: CITRA VINI e SAN TOMMASO SPECIALITÀ ALIMENTARI


Infoline: 06.97602968 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18)

www.conciliazionelive.com













































Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano