Passa ai contenuti principali

"In principio era...il brodo" al Teatro Delfino di Milano.

Federico F. Ferrero, noto al grande pubblico per aver conquistato il titolo di terzo MasterChef d’Italia, porta a Milano al Teatro Delfino, dal 14 al 15 novembre 2014 presso la Sala Delfino (nuovo ingresso da Piazza Piero Carnelli), lo spettacolo In principio era…il brodo. Un viaggio all’inizio del gusto, che vedrà in scena anche l’attore Roberto Accornero (Camerà Cafè, Il Maresciallo Rocca) e la pianista internazionale Anna Barbero Beerwald.





Il Terzo MasterChef d’Italia, ormai noto al pubblico dei teatri e dei giornali come foodteller, ha ideato uno spettacolo in più episodi, dove si mettono in scena le emozioni del sapore, quelle che si celano tra i vapori di una cucina, gli ingredienti di un piatto e le pagine di una vita. Questo primo episodio parla di brodo. In scena quattro protagonisti: Federico F. Ferrero racconta le emozioni del sapore, Roberto Accornero dà voce alle parole del cibo, la pianista Anna Barbero Beerwald cuce scene e dialoghi con le note evocative del suo pianoforte, mentre il pubblico, quarto attore in scena, collabora a rendere lo spettacolo ogni sera diverso. Un “ricetta” multisensoriale per un ritorno collettivo alle origini del gusto, una prospettiva di “lettura” diversa della cucina e del nostro rapporto con il cibo.

Dopo la vittoria a MasterChef Federico F. Ferrero non ha mai abbandonato l’abitudine di cucinare per gli amici perché, l’ha detto tante volte, per lui cucinare significa pensare alla persona che mangerà il piatto. E ha senso solo così. Oltre a cucinare, c’è una cosa che Federico sa fare benissimo: parlare di cibo. Nelle sue conversazioni si distinguono perfettamente le caratteristiche che avevamo iniziato ad apprezzare a MasterChef: la cultura, la capacità di affascinare con le parole e la profonda passione per il cibo. Un amore irresistibile che ha inseguito con viaggi, libri e tanti anni di studio. Ed è un piacere sentirglielo raccontare.

In principio era…il brodo è uno spettacolo inaspettato, ogni sera diverso, perché contiene una generosa dose di improvvisazione. I bambini saranno portati a pensare al cibo da adulti e gli adulti torneranno un po’ bambini. L’esperienza di Accornero e il virtuosismo della Barbero, contribuiscono a creare una dimensione magica in cui emozionarsi col gusto.


In principio era…il brodo

di Federico Francesco Ferrero

con Federico F. Ferrero, Roberto Accornero, Anna Barbero Beerwald

Teatro Delfino

Sala Delfino – Piazza Piero Carnelli, Milano

dal 14 al 15 novembre – ore 21.00

tel: 333 573 0340 - www.teatrodelfino.it

info@teatrodelfino.it - biglietteria@teatrodelfino.it

Dal 14 al 15 novembre_ Teatro Delfino_Sala Delfino_ nuovo ingresso da Piazza Piero Carnelli, MI

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent