Passa ai contenuti principali

Il fenomeno "Dirty Dancing" conquista Milano.



A un mese dal suo debutto al Barclays Teatro Nazionale, 75.000 biglietti venduti, 8 repliche settimanali e ogni sera un grande successo: questi i numeri di Dirty Dancing- The Classic Story On stage che rimarrà in scena fino al 28 dicembre 2014.


Dopo aver registrato nei mesi scorsi numeri da record in prevendita, proseguono ora con successo le vendite dei biglietti dello spettacolo, confermando quanto Dirty Dancing sia un fenomeno più che mai attuale, e quanto la versione teatrale abbia la capacità di conquistare e coinvolgere non solo gli habitué del genere, ma di avvicinare al teatro tutta una nuova ed eterogenea parte di pubblico, impaziente di poter vivere la storia d’amore tra Johnny e Baby “dal vivo” dopo averla vista e rivista al cinema e in televisione.

Eleanor Bergstein, autrice della versione cinematografica e di quella teatrale di Dirty Dancing afferma “In tutti noi si nasconde un ballerino, questa è la storia di Baby” … la musica, il ballo... forse è proprio qui che si cela il segreto del successo senza tempo di Dirty Dancing.


“Dirty Dancing - The Classic Story On Stage” è la fedele trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico, e racconta l’inaspettato incontro tra la giovane Baby Houseman e l’affascinante maestro di ballo Johnny Castle nel resort per famiglie “Da Kellerman”.

Prodotto in Italia da Wizard Productions, ha debuttato al Barclays Teatro Nazionale di Milano, dove rimarrà fino al 28 dicembre 2014.

Sul palco, un brillante cast di 23 artisti, guidati dai due protagonisti Sara Santostasi (Frances “Baby” Houseman) e Gabrio Gentilini (Johnny Castle), e un’orchestra di otto elementi che suona ogni sera dal vivo le celebri musiche dello spettacolo: “(I’ve Had) The Time Of My Life”, vincitrice di un Premio Oscar e di un Golden Globe, è solo uno dei successi che compongono la straordinaria colonna sonora, che comprende hit internazionali come “Hungry Eyes”, “Do You Love Me?” e “Hey! Baby”.


INFORMAZIONI E PREZZI


WEEKDAY (martedì, mercoledì, giovedì, sabato pomeriggio e domenica sera)

POLTRONISSIMA VIP (€. 60,00 + €. 11,00 prev) tot. € 71,00

PRIMA POLTRONA (€. 42,61 + €. 8,39 prev) tot. € 51,00

SECONDA POLTRONA (€. 33,92 + €. 7,08 prev) tot. € 41,00

PRIMA GALLERIA (€. 29,57 + €. 6,43 prev) tot. € 36,00

SECONDA GALLERIA (€. 16,53 + €. 4,47 prev) tot. € 21,00



WEEKEND (venerdì, sabato sera e domenica pomeriggio)

POLTRONISSIMA VIP (€. 64,35 + €. 11,65 prev) tot. € 76,00

PRIMA POLTRONA (€. 46,96 + €. 9,04 prev) tot. € 56,00

SECONDA POLTRONA (€. 38,26 + €. 7,74 prev) tot. € 46,00

PRIMA GALLERIA (€. 33,92 + €. 7,08 prev) tot. € 41,00

SECONDA GALLERIA (€. 20,87 + €. 5,13 prev) tot. € 26,00



ORARI


Da martedì a venerdì ore 20,45

Sabato ore 15,00 e ore 20,45

Domenica ore 15,00 e ore 19,00



INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO

Info: www.dirtydancingmilano.it

Prevendite: www.ticketone.it



Barclays Teatro Nazionale:

Via Giordano Rota 1 20149 Milano - ex Piazza Piemonte 12

Biglietteria: orario 14.00-19.00 da martedì a domenica.

Tel. 02 00640888 orario 15.00 - 19.00 da martedì a sabato

Ufficio gruppi: tel. +39 02 00640835 - fax +39 02 00620790

Mail: b2b@stage-entertainment.it - www.teatronazionale.it


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.