Passa ai contenuti principali

Grande successo per il ritorno di Simona Marchini e Gigi Proietti al Teatro Sistina.

Ritorno in grande stile per Simona Marchini e Gigi Proietti al Teatro Sistina di Roma con lo spettacolo “LA MOSTRA”, scritto insieme a Claudio Pallottini e diretto dallo stesso Proietti, regista e attore tra i più popolari e amati della grande tradizione teatrale, in scena da ieri sera fino a domenica 30 novembre.

Ad applaudire la straordinaria prova teatrale della Marchini e del grande Maestro, oltre al Direttore del Teatro Sistina Massimo Romeo Piparo, un folto pubblico e tanti Vip e amici: con Sagitta Proietti, Pippo Baudo, Maria Paola Trovajoli, Gianni Letta con la moglie Maddalena, l’ex Ministro Giovanni Maria Flick, Maurizio Mattioli, Alda D’Eusanio, il regista Giuliano Montaldo, Max Pazzaglia, Pino Strabioli e Livia Azzariti, Marika Carniti Bollea e Marco Carniti, Michele Mirabella, Luca Manfredi, Adriano Aragozzini, l’ icona della moda Roberto Capucci, ma anche volti noti dell’informazione come Barbara Palombelli, Rosanna Cancellieri e Oliviero Beha. E ancora, in prima fila ecco Maria Sensi e Ciccio Cordova, mitico capitano giallorosso ed ex marito della Marchini, a sorridere dei suoi esilaranti aneddoti autobiografici, la psicologa Maria Rita Parsi, Patrizia Pellegrino, Alessia Fabiani, Katia Noventa e le gemelle Laura e Silvia Squizzato.

L’opera ripercorre in chiave rigorosamente ironica, la vita intensa della Marchini, attrice, conduttrice, regista e gallerista d’arte. Gli aneddoti si rincorrono dando vita a un racconto divertente, ma anche pungente e riflessivo, attraverso le maschere e i personaggi che Simona Marchini ha creato nel corso della sua lunga e brillante carriera, e attraverso i ricordi legati alla Galleria d’Arte “Nuova Pesa”, fondata da suo padre a Roma nel 1959. Monologhi intervallati da immagini di quadri e da suggestivi momenti musicali, con canzoni eseguite live insieme al pianista Andrea Bianchi e con le coreografie della ballerina Federica Marchica.

La Marchini torna così al Sistina dopo l’esperienza del Rugantino con Valerio Mastandrea e omaggia il Teatro Stabile della Commedia Musicale Italiana con una magnifica prova da grande mattatrice, ritorno consacrato dalla regia di Gigi Proietti, artista amatissimo che porta, anche in questo spettacolo, la sua enorme comicità e la voglia di continuare a sorprendere e far sorridere il pubblico.









Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano