Passa ai contenuti principali

Dal 28 novembre al Teatro della Cooperativa è in scena "Chicago Boys"

Nel 2004 Milena Gabanelli ci commissionò, per la trasmissione Report, un cortometraggio sul tema della privatizzazione. I venti minuti di quel video si svilupparono in seguito nello spettacolo teatrale “Chicago boys”, ispirato al gruppo di economisti che, negli anni Settanta, si formò sotto la guida di Milton Friedman, teorico, tra gli altri, della teoria neoliberista.

Un rapporto delle Nazioni Unite sulla povertà mondiale rivela che ogni giorno muoiono 4.900 bambini per mancanza di acqua potabile.

Il protagonista di “Chicago Boys” è uno spietato finanziere capitalista appartenente a quello 0,15% di abitanti del pianeta che continua ad arricchirsi a spese del 99,85% della popolazione mondiale. In un rifugio anti-atomico, immerso non a caso nelle acque putride di una vasca da bagno, questo faccendiere, in compagnia della sua escort russa, vive, mangia e si disseta, compra azioni e discetta a sostegno dell’ideologia neoliberista cercando, con una sorta di conferenza strampalata e senza lieto fine, di adescare nuovi adepti tra il pubblico.


Le idee di Friedman, premio Nobel per l’economia nel 1976, hanno influenzato le politiche di Ronald Reagan e di Margaret Thatcher, ma anche quelle di paesi come il Cile, l’Argentina, la Russia, la Polonia, la Cina e non solo. Le grandi multinazionali da tempo hanno diretto le loro attenzioni su risorse primarie come l’acqua, e dopo il trattato di Kyoto, anche sull’aria.

Ma una stampella non può camminare da sola. Queste politiche economiche sono state imposte grazie a golpe e spietate dittature, caratterizzate da sanguinose repressioni di piazza, quando non da arresti, torture e sparizioni.

“Chicago Boys” è uno spettacolo che attraverso il motto “pubblicizzare le perdite e privatizzare i guadagni” ci invita a riflettere sulla folle corsa del consumismo e della speculazione finanziaria, per opporre al detto “libera volpe in libero pollaio” la saggezza di un proverbio greco che dice: “Se vedi che non ti sazi, fermati!”.
Ne va della salute di tutti, compresa quella del nostro pianeta, ormai vicino al collasso.

A fine spettacolo sarà proiettato “TUTTI A CASA”, il filmato girato da Mimmo Lombezzi per “Terra” (Rete 4). La storia di 45 operai ex-Alfa Romeo, licenziati nel febbraio 2011, che ora rischiano di essere sfrattati anche dalle loro case e in mano gli è rimasta solo la sentenza che gli dava ragione. La loro storia può essere considerata un’anticipazione sperimentale del Job Act.

Da venerdì 28 novembre a sabato 6 dicembre 2014 – al Teatro della Cooperativa di Milano
produzione Teatro della Cooperativa
con il sostegno di Regione Lombardia Progetto Next - in collaborazione con La Corte Ospitale


CHICAGO BOYS

testo e regia Renato Sarti
con Renato Sarti, Elena Novoselova
scene e costumi Carlo Sala


video realizzati in collaborazione con Fabio Bettonica e N.A.B.A. Nuova Accademia di Belle Arti di Milano

si ringraziano Rai 3/Report, Andrea Di Stefano e Bebo Storti
inserito in INVITO A TEATRO


Teatro della Cooperativa (28 novembre/6 dicembre 2014)
ORARI: feriali h. 20.45 e festivo ore 16 – riposo giovedì
PREZZI: intero 18 € - ridotti 15/9 €
www.teatrodellacooperativa.it - Via Hermada 8, Milano – tel. 02.64749997

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano