Passa ai contenuti principali

Stagione 2014/2014 Teatro Creberg di Bergamo: il teatro in tutte le sue forme.

Al via la nuova stagione teatro 2014/2015 del Creberg Teatro Bergamo, gestita per il quarto anno dall’Ente Fiera Promoberg. In cartellone più di venti spettacoli e concerti di ogni genere: dal musical al recital, dalla danza al teatro musicale, dai concerti alla comicità, dai family show ai classici. Al via la stagione teatrale 2014/2015 del Teatro Creberg di Bergamo, presentata oggi alla stampa presso il CrebergTeatro, alla presenza d Dr. Luigi Trigona, Segretario Generale Ente Fiera Promoberg, del Dr. Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco, del Dr. Massimo Boffelli, responsabile Gestione Teatri Comunali e di Paolo Scotti, Direttore Artistico CrebergTeatro Bergamo.

Affidato per il quarto anno consecutivo alla gestione dell’Ente Fiera Promoberg, attore chiave del settore fieristico bergamasco, il CrebergTeatro Bergamo ha il piacere di presentare la nuova stagione teatrale che da ottobre 2014 a marzo 2015, offrirà al pubblico orobico un cartellone ricco e diversificato con grandi mattatori del palcoscenico. In cartellone più di venti spettacoli e concerti di ogni genere: dal musical al recital, dalla danza al teatro musicale, dai concerti alla comicità, dai family show ai classici.

Inaugurazione il 17 ottobre con il concerto di Francesco Renga che replicherà a grande richiesta del pubblico sia il 23 che il 27 ottobre. Gli altri appuntamenti con la MUSICA saranno il 1 dicembre con la prima tappa del tour italiano di Patti Smith, la grande sacerdotessa del rock, e il 21 febbraio con Piano Solo un viaggio improvvisato nella musica di Stefano Bollani.

Per il RECITAL l’appuntamento è il 7 novembre con Ornella Vanoni con il suo “Un filo di trucco, un filo di tacco”, spettacolo teatrale dedicato alla vita e all’amore.

Per la COMICITA’ in scena il 15 novembre Gioele Dix con il suo “Onder d”, un repertorio dei suoi più divertenti monologhi che ironizzano sulle mode e le abitudini moderne. Il 29 novembre Enrico Brignano in “Evolushow”, spettacolo dedicato all’evoluzione dei comportamenti e al nostro rapporto vitale con la tecnologia. Evento speciale per la notte di Capodanno con uno show ad hoc degli irresistibili Ale&Franz. Il 24 e 25 gennaio Claudio Bisio sarà in scena con Father and son raccontando il rapporto tra padre/figlio radiografato senza pudori con un linguaggio tra il comico e il tragico. Il 30 gennaio in scena Teresa Mannino con il suo divertente “Sono nata il ventitré”, nuovo monologo teatrale nel quale l’attrice parla di amore, vita, tradimento, uomini, donne e passioni. Ancora il 6 febbraio in scena Comedians con Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Claudia Penoni e la regia di Renato Sarti, rivisitazione del fortunato spettacolo di Gabriele Salvatores del 1985 che lanci Paolo Rossi, Claudio Bisio, Silvio Orlando e Bebo Storti.



Il MUSICAL sarà al CrebergTeatro il 21 novembre con il grande classico, nel sessantesimo anniversario dell’uscita del film, Sette Spose per Sette Fratelli con Flavio Montrucchio e Roberta Lanfranchi e la regia di Massimo Romeo Piparo. Dall’11 al 13 dicembre sarà la volta di Jesus Christ Superstar, in edizione XX anniversario, con la partecipazione straordinaria di Ted Neely (interprete originale nel ruolo di Gesù nello storico film di Norman Jewison) e la regia di Massimo Romeo Piparo. Il 17 dicembre sarà in scena The Best of Musical, un concerto show suonato dal vivo che ripercorre i più grandi spettacoli di Stage italia: La Bella e la Bestia, Mamma Mia, Sister Act, La Febbre del Sabato Sera. Grande evento e appuntamento con la DANZA il 26 novembre: per la prima volta a Bergamo, presentata in esclusiva da Artedanza, la spettacolare danza di Roberto Bolle con alcune stars della celebre compagnia American Ballet Theatre. La danza tornerà al CrebergTeatro il 28 febbraio con una tappa del tour della compagnia americana Parsons Dance: danza solare e energica che non mancherà di coinvolgere il pubblico orobico. Con il TEATRO MUSICALE, nell’ambito dell’iniziativa “Dai credito alla solidarietà” della Fondazione Credito Bergamasco, l’appuntamento è il 28 novembre con Neri Marcoré e la Banda Osiris e il loro stralunato “Beatles Submarine”, un viaggio nel mondo musicale dei favolosi Beatles. Il 17 gennaio sarà la volta degli Oblivion con il loro “Othello, la H è muta” un esilarante match musicale nel quale il quintetto gioca con arie d’opera, canzoni pop, citazioni irriverenti e gag irresistibili. Per grandi e piccini arriva un attesissimo FAMILY SHOW: l’11 gennaio in scena Winx Club Musical Show, lo spettacolo che porterà le magiche fatine sul palco del CrebergTeatro. Evento speciale per la Festa della donna l’ 8 marzo con il TEATRO per AMBRA ANGIOLINI con “La Misteriosa Scomparsa di W” monologo di Stefano Benni nel quale l’attrice, con talento ed entusiasmo, fa rivivere una donna fragile e combattiva.Seguirà il 13 marzo il mentalista Francesco Tesei con “Mind Juggler” che inviterà il pubblico a esplorare insieme a lui il meraviglioso mondo della mente umana e della comunicazione subliminale. Il 20 marzo sarà la volta di Massimo Ranieri alle prese con un testo classico come “Riccardo III” di William Shakespeare con le musiche di Ennio Morricone. Per i CLASSICI l’immancabile appuntamento con I Legnanesi, che affezionati al pubblico bergamasco saranno in scena dal 25 al 29 marzo con il nuovo spettacolo “La Finestra sui Cortili”. 

Info e biglietti su www.crebergteatrobergamo.it e www.ticketone.it



CALENDARIO SPETTACOLI
17 - 23 - 27 ottobre 2014 FRANCESCO RENGA in TEMPO REALE TOUR

 7 novembre 2014 ORNELLA VANONI in UN FILO DI TRUCCO, UN FILO DI TACCO

 15 novembre 2014 GIOELE DIX in ONDERÒD

 21 novembre 2014 SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI

 26 novembre 2014 ROBERTO BOLLE AND FRIENDS FROM AMERICAN BALLET THEATRE

 28 novembre 2014 NERI MARCORÈ E LA BANDA OSIRIS in BEATLES SUBMARINE 

 29 novembre 2014 ENRICO BRIGNANO in EVOLUSHOW

 1 dicembre 2014 PATTI SMITH in THE (PATTI) SMITH

 11 – 12 – 13 dicembre 2014 JESUS CHRIST SUPERSTAR

 16 dicembre 2014 FIORELLA MANNOIA in concerto

 17 dicembre 2014  THE BEST OF MUSICAL

 31 dicembre 2014 CAPODANNO con ALE & FRANZ

 11 gennaio 2015 WINX CLUB MUSICAL SHOW 

 17 gennaio 2015 OBLIVION in OTHELLO, L’H È MUTA 

 24 e 25 gennaio 2015 CLAUDIO BISIO in FATHER AND SON

 30 gennaio 2015 TERESA MANNINO in SONO NATA IL VENTITRÉ

 6 febbraio 2015 MARGHERITA ANTONELLI, ALESSANDRA FAIELLA, RITA PELUSIO, CLAUDIA PENONI in COMEDIANS

 21 febbraio 2015 STEFANO BOLLANI in PIANO SOLO

 28 febbraio 2015 PARSONS DANCE 

 8 marzo 2015 AMBRA ANGIOLINI in LA MISTERIOSA SCOMPARSA DI W

 13 marzo 2015 TESEI in MIND JUGGLER

 20 marzo 2015 MASSIMO RANIERI in RICCARDO III

 25 – 26 – 27 – 27 29 marzo 2015 I LEGNANESI in LA FINESTRA SUI CORTILI 


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano