Passa ai contenuti principali

Sold out al Teatro Sistina per il ritorno de "Il Vizietto- La Cage aux Folles"

Al Teatro Sistina di Roma, tra scintillanti lustrini e coloratissime paillettes, un debutto all’insegna del successo per “Il Vizietto - La Cage aux Folles”, il musical firmato Massimo Romeo Piparo con Enzo Iacchetti e Marco Columbro che ieri sera, giovedì 23 ottobre, ha registrato il tutto esaurito.



Un pubblico davvero entusiasta, con molti volti noti: insieme al padrone di casa, il direttore artistico e regista dello spettacolo Massimo Romeo Piparo c’erano Vittoria Belvedere prossima protagonista proprio con la regia di Piparo dell’attesissimo “Tutti insieme appassionatamente” al fianco di Luca Ward, Maurizio Battista, Gaia De Laurentiis, Simona Marchini, anche lei tra poco sul palco del Sistina con “La Mostra” per la regia di Gigi Proietti. Tra gli ospiti anche Lorella Cuccarini, Pamela Prati, Nini Salerno, Eva Grimaldi, Massimiliano Pazzaglia e la bellissima principessa malese Tengku Zatashas di Selangor, figlia del Sultano della Malesia, con numerosa delegazione al seguito.

Applausi scroscianti per i due protagonisti e per gli attori, tutti bravissimi: Russel Russel, Martino Iacchetti, Edoardo Sala, Gloria Miele, Andrea Palotto, Nicola Zamperetti e un cast di oltre 20 artisti sul palcoscenico, incredibili performer che ballano sui tacchi a spillo coreografati dal grande Bill Goodson e cantano con voce da soprano diretti dal Maestro Emanuele Friello. Le scenografie sono di Gianluca Amodio, i costumi di Nicoletta Ercole.

Il Musical, dopo lo straordinario successo di critica e di pubblico in tutti i teatri italiani, sarà a Roma in scena al Teatro Sistina fino al 2 novembre. Uno spettacolo intramontabile che, a quarant’anni dalla sua prima uscita, si conferma sempre di grande attualità, una commedia che esalta l’amore suscitando sempre discussioni e profonde riflessioni.

Il Vizietto, una commovente storia d'Amore (con la maiuscola), è uno degli spettacoli più amati in tutto il mondo. Una Commedia esilarante che diverte, emoziona, sorprende: portata in scena per la prima volta nel 1983, “La Cage aux Folles” si ispira all’omonima opera teatrale francese di Jean Poiret da cui fu tratto il film, con le straordinarie interpretazioni di Michel Serrault e Ugo Tognazzi. Al centro della vicenda, la coppia sentimentale formata da Albin/Zaza e Renato, che gestisce uno sfavillante locale notturno per travestiti a Saint Tropez, dove Albin si esibisce come Drag Queen con il nome d'arte di "Zazà". La tranquillità della coppia viene improvvisamente scossa e da quel momento hanno inizio una serie di equivoci esilaranti, che si concluderanno con un happy end a sorpresa. Una sfida importante, uno spettacolo che in America ha ottenuto un successo straordinario negli anni ’80 e nel 2010 ha vinto l’Oscar per il miglior Musical Revival.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent