Passa ai contenuti principali

Ritorna per il secondo anno "Manzoni Derby Cabaret"

Il Manzoni Derby Cabaret, che accoglie lo storico marchio del Derby, è un talent show della comicità, trasversale per età e gusti del pubblico. Sulla scia del successo ottenuto la scorsa stagione si ripropone con la formula del Dinner, Wine&Show, la domenica a partire dalle 19,30, per dare vita ad un vero laboratorio della comicità milanese, con cui concludere in modo diverso la settimana. 



Anticipano lo spettacolo una cena a buffet curata dal rinomato Fioraio Bianchi Caffè, che presenta un ricco e allettante menù, abbinata alla degustazione di pregiati vini italiani con la guida di un sommelier professionista dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia. In palcoscenico una sfida tra i nuovi talenti della comicità, accompagnati nel ruolo di coach da Gianni Astone, Giovanni D’Angella e Omar Pirovano; Roberto De Marchi nel ruolo di disturbatore e Bruceketta ospite della serata. I nuovi comici votati dal pubblico e da una giuria di qualità, composta dal critico Mario Luzzatto Fegiz, dai volti noti di Radio R 101 e di Tv Sorrisi e Canzoni, si contenderanno il premio finale. Conducono Maurizio Colombi e l’eclettica Luisa Corna, accompagnati da una rock band con musicisti di fama nazionale che si esibiscono dal vivo. Come è accaduto lo scorso anno tanti saranno gli ospiti a sorpresa provenienti dal mondo dello spettacolo. Comicità, musica, buon cibo e buon vino si fondono in un’esperienza multisensoriale per dare vita ad una serata unica.


Dinner, Wine & Show
Il talent show della comicità
La domenica sera dalle 19.30 alle 22.00

Presentano
MAURIZIO COLOMBI e LUISA CORNA

con la partecipazione di

Gianni Astone, Giovanni D’Angella e Omar Pirovano

e con Roberto De Marchi e Bruceketta


Il Fioraio Bianchi Caffè
propone un buffet spettacolare.
Una rock band di musicisti
accompagnerà spettacolo e serata.
L’Associazione Italiana Sommelier Lombardia
propone la degustazione di vini pregiati.
 Tutte le info su www.teatromanzoni.it

Pagina facebook https://www.facebook.com/TeatroManzoni?fref=ts
Le altre date in calendario: 26 ottobre 2014, 2 novembre 2014, 16 novembre 2014

14 dicembre 2014, 21 dicembre 2014, 18 gennaio 2015, 1 febbraio 2015, 22 febbraio 2015
1 marzo 2015, 15 marzo 2015, 22 marzo 2015, 12 aprile 2015, 19 aprile 2015


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...